Macerata perde abitanti,
Civitanova recupera (è a -76)

I DATI - Il capoluogo registra 42.327 residenti (250 in meno dell'anno precedente) mentre la città costiera è cresciuta di un migliaio arrivando a 42.251. Giù anche gli stranieri che passano da 4.581 a 4.538: primi i romeni (612)

- caricamento letture

Macerata-Civitanova

 

di Claudio Ricci

Popolazione in calo a Macerata: il capoluogo perde 250 abitanti. Al 31 dicembre 2016 sono 42.327 i residenti in città (19.967 maschi e 22.360 femmine) contro i 42.577 del 2015. Si assottiglia e non di poco il distacco con la rivale Civitanova che al contrario ha registrato un picco demografico (+1124) arrivando a 42.251 persone (leggi l’articolo) e recuperando lo svantaggio dello scorso anno quando la differenza era di 1.030 abitanti (leggi). Oggi il gap è di soli 76 residenti.

Nella decrescita maceratese contribuisce sensibilmente anche il calo degli stranieri che passano da 4.581 a 4.538 (di cui 2.067 maschi e 2.471 femmine). Indicative le cifre sulle nascite e i decessi fornite dall’ufficio statistica del Comune di Macerata. Nel 2016 il totale dei nati è di 304 di cui 60 stranieri. Ben più alto il numero delle morti: 510, di cui 6 stranieri.  Nel 2016 a fronte di 963 iscritti all’anagrafe (di questi 426 sono stranieri) si sono cancellati 1.021 cittadini (di cui 529 di nazionalità estera). Un processo su cui ha inciso probabilmente anche il fattore terremoto determinante nei fenomeni migratori. La comunità straniera più numerosa è quella rumena con 612 residenti, seguita da quelle albanese (475) e macedone (396), dai nigeriani (292) e dagli indiani (284). I cinesi che invece nella vicina Civitanova sono i più numerosi con 747 residenti a Macerata arrivano solo al nono posto con 152 abitanti.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X