Corrado D’Elia
La maceratese Chiara Salvucci, sarà la Rossana del Cirano de Bergerac della compagnia Corrado d’Elia, che andrà in scena oggi venerdì 17 febbraio alle 21 al teatro dell’Aquila di Fermo, con adattamento e regia dello stesso Corrado d’Elia.
Chiara si è formata artisticamente a Milano dove ha studiato dizione e recitazione. Parallelamente alla laurea in architettura intraprende subito la carriera di attrice. Lavora con diverse compagnie del territorio milanese per poi approdare alla compagnia Corrado d’Elia con la quale oltre ad avere già alle spalle diverse produzioni (Macbeth, Otello, Caligola, Cirano de bergerac) sarà impegnata a marzo nella nuova produzione di Romeo e Giulietta (in scena al teatro Leonardo di Milano dal 23 marzo al 2 aprile). Affianca alla carriera d’attrice la direzione del suo studio creativo che si occupa di scenografie grafica e interior design.”
L’attesissimo cult di Corrado d’Elia festeggia venti stagioni di successi in tutta Italia. Uno spettacolo che ha fatto storia con più di 200 mila spettatori in oltre mille repliche. Sarà ancora Corrado d’Elia a interpretare in maniera sentita e appassionata l’indomito guascone dal lungo naso e dalla irresistibile vitalità e a raccontare del suo amore non corrisposto per Rossana, innamorata però di Cristiano, bello ma privo di spirito. Virtuoso insuperabile della spada e della parola, Cirano pagherà con la morte la sua diversità e il rifiuto delle convenzioni sociali, dell’asservimento politico e culturale, del conformismo ideologico. Verrebbe da dire un esempio per il nostro tempo. Con momenti di intensa fisicità e nella maniera visionaria e sentita cui Corrado d’Elia ci ha abituato, svestito delle piume del romanticismo e delle facili rime, tradotto in prosa, questo Cirano affascina ancora per la fedeltà irremovibile ai suoi sogni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati