«Sulle casette a Visso siamo in una fase molto avanzata, credo che la produzione sia già cominciata. Le aree le abbiamo individuate e abbiamo fatto i lavori propedeutici. Manca solo che vengano ad installarle. L’obiettivo è avere tutte le case e le attività entro settembre». Così il sindaco di Visso, Giuliano Pazzaglini, che interviene sui tempi di realizzazione delle casette. «Le persone sono preoccupate, ogni giorno mi chiedono “Che succede, che facciamo?”, temono di essere messi in mezzo alla strada. Ma non succederà, nessuno li vuole mettere in mezzo ad una strada». Ieri il dirigente dell’Ufficio ricostruzione, Cesare Spuri, ha chiarito che stanno facendo di tutto per portare le casette nel Maceratese per settembre, «l’obiettivo è non scavallare l’anno» (leggi l’articolo). A Visso «abbiamo richiesto 220 casette, dopo una scrematura sulle 330 richieste che avevamo perché alcuni non avevano diritto. Non saranno necessarie ulteriori verifiche e gli ordini già sono stati fatti. Da quello che so sono già state messe in produzione» spiega Pazzaglini. Quattro le aree individuate su dove posizionare le casette e uno screening sulle necessità che gli uffici del Comune hanno avviato da tempo, arrivando a definire con precisione le necessità. «Quasi sappiamo già i singoli assegnatari per ogni casetta» dice il sindaco. Per quanto riguarda i tempi: «L’obiettivo è di avere tutte le casette e anche le attività per settembre» dice il sindaco. Che sulle agevolazioni alle imprese, propone qualcosa di diverso: «Io ho chiesto una decontribuzione. Consentirebbe di essere più appetibili, non dico per grandi aziende, ma per laboratori artigianali, studi, produzioni. Questo potrebbe servire a portare persone nei nostri territori».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati