Spazio pubblicitario elettorale

Sgarbi porta la residenza a San Severino:
“Il mio contributo alle zone terremotate”

Il critico d'arte lo ha annunciato con un post su Facebook. In lavorazione anche la mostra Capolavori Sibillini che inaugurerà il 14 febbraio a Osimo e comprenderà opere del comprensorio settempedano e di Camerino

- caricamento letture

sgarbi-piermattei

Vittorio Sgarbi e Rosa Piermattei

 

Vittorio Sgarbi si trasferisce a San Severino per stare vicino alle popolazioni colpite dal sisma. Il critico d’arte ha annunciato su Facebook che sposterà la sua residenza e parte delle sue attività nella città dove è stato anche sindaco. “Il mio contributo alle zone terremotate”, dice Sgarbi nel post. E spiega: “Dopo le ultime scosse che mettono a rischio l’Umbria, le Marche (e il Maceratese in particolare), ho deciso di essere più vicino, simbolicamente, ai luoghi dove ho svolto una parte importante di attività di critica e accademica, e dunque trasferire la mia residenza e una parte della mia attività a San Severino”. Il sindaco Rosa Piermattei, dice Sgarbi, è già stata informata. E il critico ha già cominciato “a segnalare opere del comprensorio di San Severino e Camerino per la mostra Capolavori Sibillini che aprirà a palazzo Campana, a Osimo, il 14 febbraio”. Tra gli ospiti annunciati nel post da Sgarbi anche Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, “al quale – conclude Sgarbi – raccomanderò la massima attenzione per la conservazione dei beni culturali delle aree colpite dal sisma”.

post_sgarbi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X