L’esercito a Pieve Torina
In roulotte a Castelsantangelo
di Federica Nardi
La neve cade incessante da ore sulle zone del cratere. Un’ulteriore prova per chi è costretto a restare tra Pieve Torina, Pievebovigliana, Visso, Ussita e Castelsantangelo e il rischio che, con gli accumuli sui tetti, vengano giù altre case e palazzi già gravemente danneggiati dal terremoto.
«Abbiamo paura di restare isolati – dice Andrea Smarchi, 26 anni, uno dei pochi residenti rimasti a Castelsantangelo (leggi l’articolo) -. Domani si parla di accumuli fino a 103 centimetri. E non ce ne possiamo andare, le bestie poi chi le governa? Hanno bisogno di cure e di cibo». Il sindaco Mauro Falcucci avvisa però che «per adesso abbiamo 15 centimetri di neve. Il mezzo spazzaneve della provincia sta pulendo la via per Visso. Il problema è se continua a nevicare così. Con il peso della neve sui palazzi lesionati rischia di venire giù tutto». A Visso, rispetto a ieri, quando il sindaco Giuliano Pazzaglini ha puntato il dito contro la gestione Anas in questi giorni di neve (leggi l’articolo), la situazione della viabilità è leggermente migliorata. Gli accumuli sono di circa 25 centimetri e le strade sono sporche ma le auto passano. Chi resta nel campo roulotte non segnala particolari disagi. Anche a Ussita, dove ci sono fino a 40 centimetri di neve (Frontignano), la situazione è sotto controllo anche se la gestione Anas della viabilità ha creato scontento. «Ci siamo attrezzati – dice il sindaco Marco Rinaldi –. La viabilità interna è garantita dai nostri mezzi spazzaneve. Il problema è che l’Anas invece ha pochi mezzi e non hanno immediatezza nella risposta. Aspettano che si ammucchi la neve per intervenire». Anche se l’Anas, dopo l’attacco del sindaco di Visso, ha replicato in una nota che «gli operatori nella giornata di ieri hanno provveduto costantemente ai trattamenti antigelo e alla pulizia delle strade con mezzi sgombraneve, garantendo la regolare circolazione a tutti i veicoli muniti di presidi invernali». Tanto che, dice l’Anas, «per tutta la giornata non abbiamo ricevuto richieste o segnalazioni di incidenti o criticità né dalle autorità competenti, né da singole persone né dagli enti locali».
Pieve Torina
Diversa la situazione a Pieve Torina. Sul fronte della viabilità «le strade sono bianche – dice il sindaco Alessandro Gentilucci – ma abbiamo buttato il sale e stiamo ripulendo. L’esercito ci sta dando una grande mano e andiamo avanti bene nonostante la neve abbondante. Il problema è per chi resta in tenda e in roulotte. Fa molto freddo e c’è grande disagio». Da ieri i militari della task force “Genio 2”, schierata nel comune di Muccia per l’emergenza sisma dalla metà di novembre, sono arrivati per aiutare i dipendenti del Comune a liberare le strade dalla neve. Si sono organizzati con mezzi propri a Pievebovigliana (Valfornace). L’ex sindaco Sandro Luciani ha «chiesto un mezzo spazzaneve in più al Soi di Macerata, per sicurezza. Dato che le ditte private sono tutte occupate con l’Anas o altri Comuni. Siamo operativi grazie ai nostri mezzi e ai nostri dipendenti – dice Luciani – La neve in città arriva a 20 centimetri, nelle frazioni almeno il doppio. E non è certo l’acquasanta per chiese e case danneggiate dal sisma. Anche se ci sono i teli non sono certo soluzioni definitive. È una situazione che aumenta il disagio». Per monitorare la situazione la prefettura, che già da ieri ha allertato l’esercito, ieri mattina e oggi ha convocato il comitato viabilità. L’esercito, già operativo a Pieve Torina, interverrà in caso di necessità anche nei Comuni vicini.
Pieve Torina
Pieve Torina
Pieve Torina
Visso
Sfollati in roulotte a Visso
Da Visso a Castelsantangelo
Il centro di Visso (foto di Francesco Biaggi)
Il centro di Visso (foto di Francesco Biaggi)
Il centro di Visso (foto di Francesco Biaggi)
Il centro di Visso (foto di Francesco Biaggi)
Il centro di Visso (foto di Francesco Biaggi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che disastro!
Nn c`e mai fine alla sfiga
Peccato che a Bolognola non si vede anima viva!scrivete pure questo per favore…Perché nevica pure qui nel caso qualcuno Non ne fosse a conoscenza.