Scuole e sisma, allarme iscrizioni
Pettinari: “Concorrenza sleale,
studenti attirati fuori provincia”

TERREMOTO - Il presidente dell'Area vasta chiede alla Regione di farsi garante per gli istituti colpiti dal terremoto e accusa: "Vicino a noi rilanciano con offerte formative nuove mentre noi non possiamo". Una posizione condivisa anche da presidi e sindacati

- caricamento letture

marconi_pettinari_inaugurazione-scuola-corridonia_Foto-LB-34-400x267

Luca Marconi e Antonio Pettinari oggi pomeriggio all’inaugurazione della scuola a Colbuccaro di Corridonia (Foto Benfatto)

 

“La Regione deve congelare il piano scolastico in tutti i territori altrimenti è una giungla. Si sta facendo concorrenza scorretta nei nostri confronti”. Ecco la richiesta del presidente della Provincia Antonio Pettinari, a margine dell’inaugurazione della scuola provvisoria di Colbuccaro di Corridonia (leggi l’articolo). Un appello condiviso, dice Pettinari, “da tutti i sindacati, da tutti i presidi e dal consiglio provinciale all’unanimità. Questo è l’unico modo per evitare la concorrenza non corretta che stanno facendo i territori intorno alla nostra provincia. Rilanciano con offerte formative nuove quando noi siamo alle prese con la riapertura delle scuole dopo il sisma e non abbiamo avuto tempo di pensare ad altro. Così facendo attirano studenti fuori dal territorio. Per questo la Regione deve porsi come garante e metterci tutti sullo stesso piano”. Pettinari chiede anche che “ci sia una proroga di 30 giorni per la scadenza delle iscrizioni. I genitori hanno bisogno di tempo in più” e che “i ragazzi e le ragazze che si iscriveranno fuori provincia o fuori dai loro Comuni a causa del terremoto vengano comunque contati nei Comuni di provenienza. Altrimenti finisce che non ci saranno nemmeno più le scuole”.

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X