Spazio pubblicitario elettorale

Sisma, lacrime per Villa Collio:
“Danni importanti alla struttura”

SAN SEVERINO - La storica dimora è stata lesionata dal terremoto, il sindaco, Rosa Piermattei: "Il danno culturale è enorme"

- caricamento letture

dimore-storiche-san-severino-2

Villa Collio lesionata dal terremoto

 

dimore-storiche-san-severino-1

 

Villa Collio distrutta dal sisma. La storica residenza in stile neopalladiano ex casino della famiglia Collio, ha riportato danni gravissimi dopo il sisma. La dimora, già crollata nel 1799 a causa di un sisma e ricostruita nel 1812 da Pietro da Cordona su progetto dell’architetto moglianese Giuseppe Lucatelli, è stata controllata in questi giorni e sono evidenti i danni che il terremoto ha lasciato all’interno e nel giardino all’italiana. A fare il quadro è Francesco Rapaccioni, console del Touring club italiano per la provincia di Macerata. «Villa Collio ha avuto danni importanti proprio alla struttura muraria – spiega Rapaccioni – Il fatto grave è che si vedono chiaramente i muri fessurati ma anche completamente spanciati. Danni si registrano anche al pavimento d’ingresso e a quello del giardino all’italiana, che si è evidentemente abbassato. In uno dei tempietti laterali si vede che l’edificio ha subito una torsione su se stesso, che ha dunque ruotato provocando distacchi fra le strutture con fessurazioni di diversi centimetri.

dimore-storiche-san-severino-6Ci sono addirittura chiavi di tiraggio, messe dopo altri terremoti, che sono uscite fuori ma che prima erano nascoste sotto l’intonaco. Il soffitto delle scale ha ceduto e il tamburo della cupola è completamento venuto giù». «Il danno culturale è enorme – spiega il sindaco, Rosa Piermattei, che insieme ai tecnici comunali sta cercando di verificare la situazione anche delle dimore storiche disseminate in tutto il vasto territorio settempedano -. Villa Collio è un bene preziosissimo per tutta la regione. In questo caso si registra pure un danno di tipo economico perché la villa era sede di un’attività ricettiva che, ovviamente, si è dovuta fermare. Altri invece sono riusciti a rialzarsi da soli, come il caso dell’imprenditore settempedano Sandro Teloni che, con la sua famiglia, gestisce il relais “La Villa” in quella che fu l’ex villa Coletti Battibocca a Cesolo».

dimore-storiche-san-severino-4

dimore-storiche-san-severino-5

dimore-storiche-san-severino-3

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X