Gagliole, arrivano dieci roulotte:
trovata sistemazione per tutti

SISMA - Erano 298 le persone rimaste senza casa, il sindaco: "Grazie agli aiuti e all'autonoma sistemazione abbiamo dato un posto a tutti gli sfollati"

- caricamento letture

Gagliole, una sistemazione d'emergenza dopo il terremoto

Gagliole, una sistemazione d’emergenza dopo il terremoto

 

Da domani tutti gli sfollati di Gagliole avranno un posto dove stare. Il piccolo record è tutto nel comune dove metà della popolazione è rimasta senza casa a causa del terremoto. Tra i 298 sfollati, ne restavano da sistemare ancora una quarantina, mentre gli altri hanno scelto l’autonoma sistemazione oppure sono andati a stare da amici e parenti, pochissimi quelli che alloggiano sugli hotel della costa. Per coloro che ancora si trovavano nel centro di accoglienza comunale, domani mattina alle 11 saranno consegnate dieci roulotte tutte accessoriate e con cinque posti ciascuna, donate dall’azienda Fotomeccanica di Pederobba in provincia di Treviso. “Siamo solo all’inizio del lungo cammino della ricostruzione che durerà almeno una generazione, ma oggi sono molto contento – dice il sindaco di Gagliole, Mauro Riccioni –. Grazie al contributo per l’autonoma sistemazione e con l’arrivo delle roulotte, abbiamo sistemato tutti gli sfollati. Grazie di cuore a Carmen Comaron, venuta quattro volte in cinque settimane da noi come psicoterapeuta a darci sollievo, che mi ha messo in contatto con Ivana Bastianon, contitolare della Fotomeccanica srl di Pederobba che ha donato dieci roulotte: grazie Ivana a te ed alla tua famiglia. Anche i lavoratori dell’azienda, hanno lavorato in aggiunta a tale donazione, alcune ore gratis, per donarci un piccolo gruzzoletto di denaro. Il comune di Pederobba ci ha mandato ogni bene possibile. E poi qualcuno ancora dice che non esiste gente dal cuore d’oro”. Da domenica i centri di accoglienza saranno chiusi, i camper saranno collocati nel campo da calcetto, nella zona sottostante il palazzo comunale. Conclude Riccioni: “Siamo stati contattati da circa un migliaio di persone provenienti da ogni parte d’Italia, siamo riusciti ad avere una grandissima risposta da parte del volontariato che ci ha donato beni di prima necessità, in molti sono probabilmente rimasti colpiti dall’operato dell’amministrazione comunale, dalla gratuità e dallo spirito di solidarietà mostrato. Con tante persone si è creato un legame fortissimo, che va oltre l’aiuto, Gagliole ed i gagliolesi sono rimasti nel cuore delle persone”.

(M. Or.)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X