Spazio pubblicitario elettorale

Cervinia tende la mano a Belforte

SISMA - Il ricavato di tutte le iniziative di dicembre e gennaio organizzate dall'Amministrazione comunale del centro valdaostano verrà donato alla comunità belfortese. Il sindaco Paoloni: "utilizzeremo queste risorse per rendere il nostro paese migliore di come era prima del terremoto, sapere che si stanno mobilitando per noi è certamente motivo di commozione e di speranza"

- caricamento letture

Roberto Paoloni, sindaco di Belforte del Chienti

Roberto Paoloni, sindaco di Belforte del Chienti

 

L’Amministrazione comunale di Cervinia ha deciso di devolvere tutto il ricavato di numerose iniziative che si svolgeranno nel periodo natalizio al Comune di Belforte e di far partire una raccolta fondi da parte di cittadini e privati in favore del centro maceratese colpito dal sisma. A partire dall’otto dicembre, in occasione dell’accensione dell’albero di Natale, e con l’oramai consueta manifestazione per degustare la torta da guinness di oltre 300 metri per le vie del centro del paese, che attrae da tempo migliaia di sciatori, turisti e cittadini, il Comune valdaostano ha stabilito che verrà effettuata una raccolta fondi attraverso la vendita della torta gigante. Commosso e felice il sindaco di Belforte, Roberto Paoloni: “con una cortese telefonata il presidente del Consiglio Comunale di Cervinia Luca Ferrari mi ha espresso l’intenzione di aiutarci in questo momento di grande difficoltà per il nostro paese. Abbiamo molto apprezzato il gesto di solidarietà, non solo sul piano economico. Utilizzeremo queste risorse per rendere il nostro paese migliore di come era prima del sisma, ma soprattutto sul piano umano: sapere che un paese intero si sta mobilitando per noi è certamente motivo di commozione e di speranza per la rinascita di Belforte. Sarò felice di conoscere l’Amministrazione, i cittadini di Cervinia, i commercianti e gli imprenditori per ringraziarli personalmente. Credo che da oggi grazie a questo gesto nasca una vera fratellanza tra Belforte e Cervinia. Essere consapevoli che ci sia una comunità intera che nei brutti momenti ci voglia aiutare concretamente è per noi motivo per dare ancora più valore al grande sforzo che stiamo compiendo per tornare ad una normalità molto ambita. Colgo l’occasione per ringraziare Deborah Camaschella, sindaco di Cervinia che ho sentito telefonicamente, per il bellissimo gesto di solidarietà e di amicizia”-

busca-belforte-del-chienti-2

La visita della delegazione di Busca a Belforte

Lo scorso 28 novembre una delegazione del comune di Busca in provincia di Cuneo è stata accolta a Belforte ed ha portato sostegno, solidarietà e calore alla comunità. I rappresentanti del centro piemontese sono stati accompagnati dalle autorità locali nelle varie zone colpite ed hanno potuto vedere da vicino i danni causati dal sisma. A conclusione della mattinata, i membri della delegazione hanno descritto questo viaggio nelle zone terremotate come un’esperienza davvero toccante, formativa e ricca di emozioni. Grazie ai fondi raccolti da comitati e Pro loco del comune di Busca sono stati donati 2 gazebi e 6 stufe. Il sindaco Roberto Paoloni è stato inoltre omaggiato di una felpa della squadra di volley buschese e di un libro.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X