E’ bloccata la viabilità sulla Valnerina. Dopo la scossa del 30 ottobre scorso, una parete della montagna, alle porte del comune di Visso, è crollata nel fiume Nera che è esondato e ha invaso la strada verso Castelsantangelo sul Nera. Il lavoro di messa in sicurezza è molto complesso per il pericolo di nuovi crolli. Ieri i vigili del fuoco sono intervenuti per monitorare la frana. Un drone ha sorvolato la zona, successivamente le immagini sono state passate al personale specialistico per le valutazioni del caso.
La piena del Nera preoccupa, Errani controlla il fiume Lunedì riunione al Dicomac
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho letto di circa 35-40.000 mc di materiale franato…
Non so quanto sia la portata di uno di quei mezzi speciali da trasporto ma non credo che superi i 30 mc…
Sarebbero circa 1200-1500 “viaggi”…
Ma poi per spostarlo dove?
La vedo lunga…