Il commissario Vasco Errani con il presidente Luca Ceriscioli e (al centro) il sindaco Mauro Falcucci
di Monia Orazi
Il fiume Nera preoccupa, lunedì riunione al Dicomac di Rieti per una riunione operativa per capire se via sia un pericolo dopo l’ingrossarsi del corso d’acqua che scorre vicino a Castelsantangelo sul Nera. Proprio per verificare le condizioni del fiume questa mattina c’è stata la visita del commissario alla ricostruzione Vasco Errani, accompagnato dal presidente della Regione Luca Ceriscioli. «Faremo tutto quello che è necessario per esaminare la situazione di dissesto idrogeologico» ha detto Errani.
Altro problema a Castelsantangelo i fiumiciattoli che si sono formati lungo il borgo dopo i terremoti del 26 e 30 ottobre. Un fenomeno che è allo studio degli esperti di dissesto idrogeologico che sono arrivati a Castelsantangelo e che dovrebbe spiegarsi con il fatto che il terreno si è abbassato dopo il terremoto e le falde acquifere, probabilmente, si sono sollevate. Arrivati alle 9,30 di questa mattina, Errani e Ceriscioli, accompagnati dal sindaco di Castelsantangelo Mauro Falcucci, hanno poi fatto un giro per le varie frazioni del comune per rendersi conto della situazione e verificare i danni anche dopo le ultime scosse, nel comune si verificano di continuano nuovi crolli.
Da valutare infine l’area dove andranno sistemati i container: il fiume Nera scorre a fianco dell’unica area pianeggiante del comune, per questo dovrebbe essere scelta una zona più a monte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il Nera preoccuperebbe di meno qualora si inizasse a ripulire l’alveo da una notevole mole di detriti ed arbusti
E continuo a leggere commenti provocatori sul presunto abbandono da parte del governo…
La gente non si vuole rendere conto che la “macchina” degli aiuti non può che procedere lentamente per le oggettive difficoltà e soprattutto per lo sciame sismico ancora “vivace”
Mi pare che si avveri il detto antico: “piove governo ladro”!
Ma chi controlla Errani?
Sig Giorgi concordo al 1000% con la sua affermazione, ma bisogna tener conto, purtroppo, che a seguito della stessa affermazione effettuata subito dopo il sisma dal vicesindaco di Castelsantangelo sul Nera arrivò la risposta, se non ricordo male di un dirigente della forestale, che minacciò il vicesindaco di arresto addirittura qualora avesse toccato l’alveo del fiume. E’ più naturale alzare gli argini con conseguente rischio di tracimazione piuttosto che abbassare per pulitura l’alveo del fiume. Ho detto tutto!!!