Il pranzo solidale di Loro Piceno
dona 4.400 euro ad Arquata

SOLIDARIETA' - L'iniziativa "Insieme c'è più gusto" si è svolta al palasport. La somma raccolta versata nel conto corrente del comune piceno. Presenti all'evento il direttore della Protezione Civile della Marche Cesare Spuri e una delegazione del centro gravemente colpito dal sisma del 24 agosto guidata dal consigliere comunale Andrea Paci

- caricamento letture

foto_assegnogigante

Gli organizzatori dell’evento con la foto dell’assegno gigante devoluto al comune di Arquata del Tronto

 

foto2_pranzo

Un momento dell’iniziativa “Insieme c’è più gusto” al palazzetto dello sport di Loro Piceno

 

Grandissima partecipazione al pranzo solidale “Insieme c’è più gusto” organizzato a favore della popolazione di Arquata del Tronto colpita dal sisma dello scorso 24 agosto. Circa 400 persone, di tutte le età, hanno affollato il palazzetto comunale di Loro Piceno per questa bella occasione di convivialità, con gioiosa e sentita partecipazione, garantendo un incasso di 4.400 euro, già interamente versato nel conto corrente del Comune di Arquata. La giornata di festa e solidarietà, perfettamente organizzata da un folto gruppo di associazioni già molto attive in paese (compagnia “Amici del teatro”, Amici dell’atletica, Amici Loresi, Arci Centopassi, Asd Pedale Lorese, associazione “San Lorenzo”, associazione “Varco 2012”, Avis Loro Piceno, Avulss Loro Piceno, Azione Cattolica Italiana, “Castrum Lauri” calcio a 5, corpo bandistico Lorese, Divin Cotti, federazione culturale filatelico e numismatica dei Monti Azzurri, parrocchia Santa Maria, polisportiva Giovanile Lorese, ProLoco Lorese, gruppo comunale di Protezione Civile e s.s.d. Lorese), ha visto la partecipazione del direttore della Protezione Civile della Marche Cesare Spuri e di una delegazione del Comune di Arquata guidata dal consigliere comunale Andrea Paci, che con un intervento molto toccante, ha ricordato la tragedia vissuta e quanto ancora c’è da fare per ricostruire e ripartire. Congedandosi dai presenti con un sentito “grazie” per questa lodevole iniziativa, ha promesso di mantenere i contatti tra le due comunità per condividere insieme la rinascita del loro territorio. Un plauso e un ringraziamento va a tutti i volontari, al loro straordinario impegno e tutti a coloro che hanno fornito quanto necessario per la riuscita dell’iniziativa.

foto1_pranzo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X