Fausto Pezzanesi, Emilio Benedetti, Giuseppe Ristoro, Giuseppe Pezzanesi, Gian Nicola Ferranti hanno presentato la nuova app per le mense scolastiche
Addio ai buoni pasto a Tolentino. Dal prossimo 12 settembre il servizio mensa scolastica si gestirà con una app. L’innovazione arriva grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e gli istituti comprensivi Don Bosco e Lucatelli. Il software fornito dalla Iccs di Matelica è stato presentato questa mattina in Comune. Presenti il sindaco Giuseppe Pezzanesi, l’assessore alle Politiche Sociali Fausto Pezzanesi, le dirigenti dei plessi scolastici Lauretta Corridoni e Mara Amico i presidenti dei comitati mensa Giuseppe Ristoro e Gian Nicola Ferranti e di Emilio Benedetti della Iccs. Da questo settembre la nuova app, già adottata in provincia da altri centri tra cui Macerata, consentirà ad ogni famiglia, in maniera completamente digitale, di gestire il servizio mensa delle scuole materna, primaria e secondaria di primo grado degli istituti Lucatelli e Don Bosco dove vengono preparati, mediamente, circa 900 pasti al giorno. «Con questa moderna applicazione – ha spiegato l’Assessore Fausto Pezzanesi – miglioriamo ancora innovando il servizio con la tecnologia, con i tablet ai cuochi, le card alle famiglie e l’app da scaricare sul proprio smartphone o cellulare. Contemporaneamente si semplificano le operazioni per iscriversi, pagare ed informarsi. E’ bene ricordare, ancora una volta, che le tariffe del servizio mensa sono tra le più competitive del territorio pur rispettando un alto standard qualitativo del cibo servito, tutto a “km zero” e preparato in ogni singolo punto di scodellamento». A partire da lunedì 12 settembre i genitori dovranno compilare e sottoscrivere il modulo d’iscrizione per ottenere l’apposita card tramite l’ufficio Servizi sociali. Per informazioni; 0733.901321 – 901323.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
la tecnologia fa comodo ma non su tutte le cose sono utili in cui ha sempre i difetti dietro l’angoolo e si possono bloccare in qualsiasi momento sopratutto nelle scuole e ospedali, ma secondo noi è una cosa superflua sopratutto sulle mense, e io mi domando una cosa!
in caso di guasto della app che utuilizzabile solo sul telefonino e tablet come fate per i buoni pasto nelle mense scolastiche se il difetto non si aggiusta nel giro di 5 minuti?