Una delle auto multate
Un’auto viene rimossa dal carro attrezzi
Raffica di multe sul lungomare nord alla vigilia dei festeggiamenti per la Bandiera Blu. Polizia municipale al lavoro oggi pomeriggio quando, a partire dalle 15, scattava il divieto di sosta per i veicoli in occasione della festa per la Bandiera blu. Una cinquantina le sanzioni elevate ai trasgressori. In totale nel corso del pomeriggio sono state fatte anche due rimozioni per automobili parcheggiate di fronte a dei passi carrabili. I tratti più critici nei quali sono state elevate le sanzioni sono stati via Matteotti, qui alle 15 scattava l’isola pedonale, via Donizetti e soprattutto via Regina Margherita dove c’è il doppio senso di marcia e spesso le auto vengono parcheggiate su ambo i lati. Alcuni interventi sono stati effettuati anche sul lungomare sud dove alcune auto avevano posteggiato negli spazi riservati ai ciclomotori.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si devono ripagare il costo delle bandiere blu. Le pagano ogni anno, non è possibile dare la bandiera blu per una fogna
Bene
Con le bandiere blu ci si devono pulire il c,, o visto che negli ultimi anni cè più di una volta il divieto di balneazione
Però se c’è un divieto di sosta non vedo il motivo di non fare la multa i segnali stradali vanno rispettati altrimenti sarebbe un far west
Perfetto mo le bandiere blu sono pagate …….visto poi i divieti di balneazione
Bandiera blu a Civitanova ?? Ahaahahah ahaahahah ahaahahah ahaahahah .
Cosa si festeggia,il divieto di balneazione? O miracolosamente l’acqua……….
ormai la Bandiera viene concessa a tutti i comuni, anche se uno due la meritano, mi piacerebbe sapere come viene concessa questa bandiera, i criteri che usano, Civitanova con 4/5 divieti durante la settimana e poi ok il fine settimana, Booooo!!!!!!! lascio a voi giudicare
La prossima orda la maghena la metto dentro lu garage de li vigili
Ogni occasione è buona per fare cassa
Festa della bandiera blu?? È uno scherzo????
Criteri di assegnazione bandiera blu, paragrafo riferito alle acque :
QUALITA’ DELLE ACQUE
7. La spiaggia deve rispettare pienamente i requisiti di campionamento e frequenza relativamente alla qualità delle acque di balneazione (I)
8. La spiaggia deve rispettare pienamente gli standard ed i requisiti di analisi relativamente alla qualità delle acque di balneazione (I)
9. Conformità alle Direttive sul trattamento delle acque reflue e sulla qualità delle acque di scarico. Nessuno scarico di acque reflue (urbane o industriali) deve interessare l’area della spiaggia (I)
10. La spiaggia deve rispettare i requisiti di Bandiera Blu per i parametri microbiologici relativamente a Escherichia coli (Coliformi fecali) e agli Enterococchi intestinali (Streptococchi) (I)
11. La spiaggia deve rispettare i requisiti di Bandiera Blu per alcuni parametri fisici e chimici (I)
Noi fortunatamente abbiamo tutto, perché i nostri Coliformi fecali e Streptococchi vanno e vengono non sono stanziali.
Premesso che la bandiera blu non è indice di un bel nulla, visto che coesiste bellamente con i divieti di balneazione, l’argomento vero dell’articolo era la raffica di contravvenzioni (giustamente elevate).