Il trovatore
Stagione lirica, già venduti 10mila biglietti. Questo il dato al 31 maggio per lo Sferisterio di Macerata che incassa così 500mila euro. Intanto mancano 33 posti per il progetto dei Cento Mecenati per lo Sferisterio che è arrivato ormai “a due terzi dell’’opera” con 67 adesioni. L’Associazione spera di assegnare i posti rimanenti nelle settimane che precedono l’apertura del Festival. Chi non rientrerà nei primi 100 donatori, dovrà poi attendere l’uscita di qualcuno dal gruppo (il rinnovo annuale è facoltativo). A sorpresa, alcune partecipazioni arrivano pure da fuori regione, mentre ci sono degli Amici dello Sferisterio che hanno scelto di diventare donatori e quindi essere più vicini, anche con un sostegno economico importante, all’Arena maceratese. L’adesione ai Cento Mecenati avviene attraverso Art bonus, lo strumento promosso dal governo per favorire il sostegno dei privati al finanziamento della cultura. Art bonus prevede infatti un’agevolazione fiscale pari al 65% dell’erogazione liberale effettuata, che viene recuperato in tre anni sotto sotto forma di credito d’imposta: quindi, su mille euro versati se ne recuperano 650. Le erogazioni possono essere effettuate sia dalle persone fisiche che dai soggetti titolari di reddito d’impresa (società e ditte individuali), preferibilmente attraverso bonifico bancario, specificando la causale “Art Bonus – erogazione liberale a favore dell’Associazione Arena Sferisterio per l’organizzazione della Stagione Lirica”. Intanto segue a buon ritmo l’acquisto dei biglietti per la stagione lirica. Al 31 maggio, tra vendite e prenotazioni, la biglietteria dello Sferisterio ha superato la quota di 10mila tagliandi emessi, per un incasso di circa 500mila euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati