L’assessore regionale Angelo Sciapichetti
L’assessore regionale Angelo Sciapichetti annuncia una querela per diffamazione nei confronti del blog di Beppe Grillo. Pietra dello scandalo: un’immagine diffusa nei giorni scorsi sul sito del fondatore del Movimento 5 stelle che indica il nome e il volto del maceratese Sciapichetti tra i membri marchigiani della “Piovra Pd”, associando diversi esponenti democrat (gli altri due marchigiani menzionati sono Gianmario Spacca e Vittoriano Solazzi, da tempo usciti dal partito), all’immagine di una piovra e agli hashtag “#mafiacapitale”, “#gomorrapd” e “#trivellopoli”.
Sciapichetti annuncia le sue intenzioni sul suo profilo Facebook: «Nel sito nazionale del pluricondannato Beppe Grillo è apparsa nei giorni scorsi l’immagine di una piovra denominata dal capo dei grillini “piovra del pd” con alla base le scritte “mafia capitale, trivellopoli e gomorra Pd”. In uno dei tentacoli, per le Marche, oltre ai nomi di Spacca e Solazzi (che peraltro nulla c’entrano con il Pd) c’è il mio nome e la foto del sottoscritto. Siccome questi signori non conoscono cosa significhi il reato della diffamazione, provvederò, attraverso il mio avvocato, a farglielo conoscere».
Il commento di Sciapichetti, che ha pubblicato sul suo profilo Facebook l’immagine incriminata, sta ricevendo decine di commenti di solidarietà. Angelo Sciapichetti, indagato nell’ambito dell’inchiesta “Spese pazze”, era stato scagionato dalla Corte dei conti che aveva archiviato la sua posizione nel dicembre scorso (leggi l’articolo).
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sciapichetti…il suo hashtag risuona di violenza e livore. Non c’è bisogno di emulare gli eroi partigiani e la loro lotta armata sulle montagne visto che il M5S è tutto tranne che una forza fascista. Le ricordo che il suo partito è al governo con i veri neofascisti (Alfano & co.). Detto questo ancora non abbiamo capito se lei è stato scagionato nella indagine sulle spese del suo gruppo consiliare in regione ( https://www.cronachemaceratesi.it/2015/11/28/spese-pazze-sciapichetti-chiedero-il-rito-labbreviato-il-mio-operato-va-valutato-subito/736968/ ), per cui un approfondimento sarebbe gradito. Sappiamo che la corte dei conti l’ha assolta ( https://www.cronachemaceratesi.it/2015/12/15/spese-pazze-la-corte-dei-conti-scagiona-angelo-sciapichetti/745133/) , ma come sta procedendo il procedimento penale nei suoi confronti? Voglio anche ricordare che Solazzi è stato un renziano della prima ora nonchè un esponente di primo piano del PD.
Dopo questo sarebbe anche gradito un suo commento su come possa lei aver avallato tramite il suo assessorato le richieste da parte dei prenditori del biogas per il rilascio di una nuova autorizzazione sulla base di una VIA postuma a Loro Piceno ( https://www.cronachemaceratesi.it/2016/05/09/il-comitato-no-biogas-arroganza-della-regione-vogliono-ripristinare-le-autorizzazioni/804632/) e a Corridonia ( https://www.cronachemaceratesi.it/2016/05/10/torna-il-biogas-il-comitato-diffida-la-regione-no-alla-conferenza-dei-servizi/805133/ ) sulla base di autorizzazione annullate dal TAR, su una legge regionale da lei votata anticostituzionale e abrogata, e sui processi connessi a tali impianti?
Mi sa che oltre ai suoi avvocati dovrà pagare anche quelli di Grillo più le spese giudiziarie.
Ahahaha ti si scoprono i giochetti??? Ti senti piccato???
Sciapichetti….il consulente economico di Spacca ( http://www.ilquotidiano.it/articoli/2006/09/11/61162/i-tre-esperti-del-presidente-della-giunta-gian-mario-spacca ), lautamente pagato come ogni politico italiano ( http://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/2013/10/27/972588-sciapichetti_renzi.shtml ) ben 267.584 euro per una consulenza nel 2005….
“Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.”
Rosario Livatino
Ma lasciamo perdere. Il silenzio è d’oro.
La fantasia non può non correre ad immaginare fieri nomi di battaglia dei quali potrebbero dotarsi i nuovi partigiani nell’andare a combattere sui monti.