Villa Spada in mostra a Treia

TREIA - Inaugurata nella chiesa di San Filippo l'eposizione visitabile con visite guidate sabato e domenica

- caricamento letture
Franco Capponi mostra villa spada treia (2)

Il sindaco Franco Capponi taglia il nastro

di Sara Santacchi

Doppia festa a Treia in occasione della celebrazione del patrono San Patrizio (leggi l’articolo). Il borgo ha, infatti, riaperto le porte di Villa Spada, appartenuta a inizio ‘800 al Valadier, architetto del Papa e di Napoleone Bonaparte, un patrimonio culturale di enorme valore per la cittadinanza, rimasta chiusa a lungo. Le prime immagini della villa sono state raffigurate nelle foto all’interno della mostra inaugurata questa mattina nella chiesa di San Filippo: “La fabbrica di Villa Spada: dallo splendore di ieri al recupero di domani”. L’importanza del recupero di un monumento come Villa Spada, definita dal sindaco di Treia Franco Capponi “un bene prezioso non solo per la città ma anche per tutto il territorio” è stata sottolineata anche nel corso della conferenza stampa di presentazione della mostra.

Franco Capponi mostra villa spada treia (1)“Vorremmo stimolare con questo evento – mostra di Villa Spada, una maggiore partecipazione da parte della città. Il recupero della villa è stato curato dagli architetti Marcelletti, Zippilli e Pagnanelli che hanno allestito all’interno della mostra proprio i rilievi dell’architettura e dei particolari architettonici. “Villa Spada non dovrà essere un monumento chiuso e autoreferenziale – ha detto Capponi – ma uno spazio aperto in cui poter giocare e passeggiare, uno spazio da vivere”.  Nella mostra sono esposte anche foto del parco che è stato completamente recuperato. In particolare questa attività è stata realizzata nei primi interventi dall’agronomo Luca Paparelli e il naturalista Carlo Nardi e curata dal presidente dalla cooperativa Talea, Carlo Nardi. L’importanza del recupero di Villa Spada quale patrimonio della città è stato sostenuto anche da Edi Castellani, vice sindaco di Treia che ha illustrato il progetto di portare il monumento cittadino nelle scuole: “Stiamo realizzando un gioco per bambini, ideato quattro anni fa che fa parte di un percorso che prevede anche convegni e uscite degli studenti per creare nuove coscienze critiche – ha detto – Il progetto nelle scuole rientra nell’educazione al patrimonio culturale per far appassionare i più piccoli, gli unici a poter tutelare e conservare l’eredità della città”. Il recupero del parco sarà visitabile sabato e domenica con tre visite guidate: sabato alle 15,30, domenica alle 10,30 e alle 15,30.

Franco Capponi mostra villa spada treia (4)
Franco Capponi mostra villa spada treia (3)

Mostra Villa Spada Treia (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X