Lo chalet Mauro, del litorale sud, dopo la mareggiata del novembre 2014
Porto Recanati sud: c’è la firma per gli interventi di messa in sicurezza del litorale. Inizieranno a settembre e saranno conclusi entro il 2017 e interesseranno circa 3 chilometri di costa, dalla foce del fiume Potenza, nel comune di Porto Recanati, al fosso Pilocco, nel territorio di Potenza Picena. In sostanza la zona sud di Porto Recanati. Si tratta dell’opera «più imponente della costa marchigiana, sia per la grandezza dell’intervento che per il costo, circa 15 milioni di euro» annuncia l’assessore regionale alla Difesa del suolo e della costa, Angelo Sciapichetti. Al tavolo si sono seduti la Regione, il Provveditorato per le opere pubbliche di Toscana, Marche, Umbria, e il commissario straordinario delegato per il rischio idrogeologico della Rete ferroviaria italiana. «Il tratto in questione verrà difeso con opere rigide (scogliere emerse) per garantire l’incolumità della popolazione – spiega l’assessore -, la difesa delle infrastrutture presenti e della costa. L’intervento risolverà in via definitiva il problema delle mareggiate in quel tratto di costa che negli ultimi anni hanno fortemente eroso il litorale, mettendo a repentaglio le infrastrutture ferroviarie e stradali, abitazioni private e strutture ricettive (leggi l’articolo)».
L’assessore regionale Angelo Sciapichetti
Per definire l’accordo di programma si sono tenuti nelle settimane scorse una serie di incontri tra i tecnici delle strutture interessate alla realizzazione dell’opera. I sottoscrittori dell’accordo si sono impegnati per il restringimento al massimo dei tempi amministrativi per dare il via alla esecuzione dei lavori necessari ricondotti all’interno di in un unico appalto. L’operazione costerà 15 milioni e 260mila euro: 4,21 milioni dal Commissario straordinario per il rischio idrogeologico, altri 4 milioni dalle ferrovie per la difesa dell’infrastruttura ferroviaria tratto Bologna-Lecce, 4 milioni dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed infine per 3 milioni dalla Regione. L’accordo firmato stabilisce anche il cronoprogramma degli interventi che la Regione si è impegnata a rispettare e far rispettare: entro giugno si concluderà la fase di progettazione ed acquisizione delle autorizzazioni, due mesi per il bando di gara per arrivare all’aggiudicazione della gara entro il mese di settembre e terminare i lavori entro il 2017. Alle gare di appalto per le opere del litorale sud sono legati anche i destini della parte nord della città. Gli operatori turistici di Scossicci da mesi stanno facendo pressione sulla Regione perché tuteli anche il loro tratto di costa, anch’esso vittima di mareggiate ed estremamente importante per il destino turistico di Porto Recanati (leggi l’articolo).
I danni causati dalle mareggiate nel litorale sud[/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Manca sempre l’anno…… 2050?
Pe settembre se sò già magnati tutto