La prima macchina da caffè realizzata dalla Nuova Simonelli entra nel mondo dell’enciclopedia Treccani: è uno dei 90 oggetti che sono emblema del design Made in Italy. L’istituto per l’enciclopedia italiana, in occasione dei 90 anni dalla fondazione, ha realizzato una mostra interattiva con una sezione, sul proprio sito web, dedicata a quegli oggetti che nel corso degli anni sono stati simbolo della cultura del nostro Paese, dell’innovazione e della ricerca. Non poteva mancare il caffè. Per l’anno 1936 è stata scelta la prima macchina da caffè espresso realizzata dall’azienda di Belforte, che il suo creatore, Orlando Simonelli, “forse consapevole della portata storica del suo prodotto chiama – scrive l’istituto Treccanti -, semplicemente 1936”. Un oggetto capace di cambiare le abitudini degli italiani. L’azienda spiega che si tratta di una macchina “realizzata a tre gruppi a colonna, con riscaldamento elettrico e sistema di pressione a rete idrica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati