I dati diffusi dal Cosmari sulla raccolta differenziata in provincia al 31 dicembre 2015 segnano una crescita generalizzata della buona pratica. La percentuale media è del 74,37 (era al 73% nel 2014) con ben 10 comuni oltre la soglia dell’80% (primo Visso con l’83,73% poi Esanatoglia, Montecassiano, Appignano, Camporotondo, Belforte, Urbisaglia, Pollenza e Montelupone). Tra i comuni più popolosi svetta Recanati con il 78,73%, fortemente in crescita la raccolta differenziata nel capoluogo con il 75,88% ( + 12,6 punti percentuali rispetto al dato finale del 2014 che si era fermato al 63,3%). Civitanova arriva al 71,69%, Tolentino al 72,66. “Il risultato ottenuto – afferma l’assessore all’Ambiente di Macerata Mario Iesari – sta a significare che nel corso del 2015 abbiamo recuperato tutto il ritardo accumulato rispetto alla provincia, facendo addirittura meglio. E non pensiamo che si tratti solo di percentuali – prosegue Iesari -. La quantità di rifiuti indifferenziati raccolti nel 2015, per intenderci quelli che vengono conferiti nel sacchetto giallo, nella nostra provincia è di 114 kg per abitante. Il dato di Macerata è invece è pari a 102kg. Un risultato che fa bene all’ambiente ma anche alle tasche dei cittadini maceratesi perché meno rifiuti indifferenziati raccolti significa meno costi sostenuti per il conferimento in discarica. E il trend di diminuzione della Tari conferma questa considerazione che dovrebbe fungere da stimolo per fare ancora meglio nel 2016.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo la virgola, che sono grammi?
…..e visto che siamo bravi a riciclare i rifiuti, il governo ha ben deciso di regalarci un inceneritore. Grazie Renzi!!!!!
e visto che siamo bravi a riciclare chi e’ che si vuole fare un giro per la pace.le fosse,via manzoni etc…e vedere che attualmemte si possono trovare sacchetti e scatoloni per la carta,sacchetti blu del multimateriale in quantita’ industriale nonche’ sacchetti per l indifferenziata??? Vogliamo i cassonetti cosi’ la citta’ e’ un CESSO a cielo aperto!!! e fortuna che quest’anno non ha piovuto e tirato vento quasi mai!!!!
dieci minuti fa’…via Manzoni contato 18 sacchetti dell’rsu…5 di multimateriale…4 scatoloni di carta + 2 sacchetti sempre di carta…e dulcis in fundo un fusto per l’olio vuoto posto vicino ad un cassonetto per l’umido piu’ carta e bottiglie di plastica sparse lungo la via…bello pulito razionale e civile!!!
Sarà forse l’inciviltà dei cittadini?
oppure anche la poca intelligenza di chi ci governa?
@mancini
Condivido in pieno il tuo pensiero! È naturalmente colpa dell’inciviltà dei cittadini cerebrolesi a cui nn frega un c…. di vivere in una città pulita…
@ ceresani commento n. 6
Nn si può sempre dare la colpa a chi governa, nel caso un questione che cosa ci azzecca?
ci azzecca per un motivo…perche’ il sistema messo in campo dai nostri dirigenti non funziona fa’ acqua da tutte le parti e dulcis in fundo fa’ si che macerata sia sempre piu’ una discarica a cielo aperto.Iesari ieri sulla pagina facebook di segnalazioni a macerata mi aveva risposto dicendo che i conferimenti sbagliati del sacchetto giallo effettuati ieri sarebbero stati rimossi oggi.Fino ad ora i sacchetti gialli sono sempre li e a questo punto li rimarranno fino a lunedi.Viva la politica e viva la monnezza!!