La sede del Liceo Leopardi in corso Cavour
Il liceo Leopardi, come già annunciato (leggi l’articolo) ritrova finalmente la sua casa: riapre la sede storica di corso Cavour. Tutto ormai è pronto per il rientro degli studenti del liceo classico e linguistico Leopardi di Macerata nell’edificio di galleria Luzio: le campanelle suoneranno alle 8 del 7 gennaio, alla presenza del vescovo monsignor Nazzareno Marconi e del presidente della Provincia Antonio Pettinari.
Dopo un trimestre di ospitalità nell’istituto salesiano, gli alunni e gli insegnanti del liceo cittadino faranno ritorno, alla riapertura della scuola dopo la pausa natalizia, nell’edificio che è dal 1949 sede del liceo ginnasio Leopardi. I lavori, iniziati a giugno 2015, si sono conclusi nei termini previsti: l’edificio ha mantenuto il fascino della struttura, quasi completamente ricostruita dopo il bombardamento del 1944. Gli interventi di ristrutturazione, sotto l’egida della Provincia di Macerata, rendono la sede del liceo ancora più luminosa e accogliente per i circa 620 alunni della scuola. Liceo che, negli ultimi anni, è in forte espansione: mentre il classico mantiene le sue tre sezioni, è boom di iscrizioni per il linguistico, uno dei pochi in Italia con l’insegnamento della lingua cinese.
Il 10 e il 23 gennaio e nella giornata del 6 febbraio, dalle ore 15,30 alle 19,30, la scuola rimarrà aperta per chi volesse visitarla e, soprattutto, per gli alunni e le famiglie che stanno affrontando il momento della scelta della scuola superiore. Il 15 gennaio ci sarà anche un’apertura straordinaria dalle 21 alle 23 in occasione della “Notte nazionale del classico”: nella bellissima cornice della sala dell’Eneide di palazzo Buonaccorsi, alle 21 e alle 22,15 si potrà assistere, previa prenotazione, allo spettacolo “Lettura dell’Eneide nella sala dell’Eneide”. La lettura e recitazione dell’opera saranno curate dagli alunni del liceo classico, per la regia di Sauro Savelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati