Ladri in azione a Tolentino, colpo da diverse migliaia di euro quello messo a segno questa notte al negozio di elettronica “Della Ceca” di via Fabio Filzi. I malviventi sono entrati forzando l’ingresso principale e hanno portato via merce elettronica caricandola su un furgone, il tutto in 240 secondi. «Da quando l’allarme è entrato in funzione, intorno alle 3,30, ci ho messo quattro minuti ad arrivare sul posto – dichiara il proprietario del negozio, Simone Della Ceca – E’ collegato al mio telefono e alla caserma dei carabinieri, siamo giunti insieme davanti all’entrata ma i ladri se ne erano già andati». I malviventi hanno usato una fiamma ossidrica per tagliare la serranda intorno al lucchetto e con una leva l’hanno sollevata. Forzata la porta dell’ingresso principale, hanno rapidamente caricato su un furgone televisori, telefoni, tablet, videocamere GoPro ed altri accessori che hanno arraffato dalle vetrine. «La merce non era assicurata – dichiara Simone Della Ceca – E’ un brutto colpo, ancora stiamo quantificando l’entità del danno: non ci scoraggiamo e andiamo avanti». Il negozio non ha telecamere di videosorveglianza, indagano per risalire ai colpevoli i carabinieri della Compagnia di Tolentino.
(Ma. Cen.)
(Servizio aggiornato alle 13,10)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dal Comune di Tolentino riceviamo una nota dell’assessore alla sicurezza Giovanni Gabrielli:
“A seguito degli ultimi fatti di cronaca che si sono registrati a Tolentino, intendo esprimere solidarietà umana e istituzionale nei confronti degli imprenditori e delle famiglie colpite. Anche da parte mia e dell’amministrazione comunale, c’è preoccupazione per un fenomeno che si sta intensificando. Ma dobbiamo cercare di non farci prendere dal panico. Alla gravissima crisi economica che attraversiamo non si deve aggiungere anche la paura di non essere al sicuro. Ho sentito il dovere di intervenire per dire ai cittadini che la sicurezza è un bene prezioso da difendere con tutte le nostre energie. A questo scopo è necessario uno sforzo da parte di tutti: istituzioni, forze dell’ordine e società civile. Senza ombra di dubbio, possiamo confermare il massimo impegno delle Forze dell’Ordine per prevenire e tutelare i cittadini da situazioni delinquenziali nonostante i tagli alla sicurezza operati dal Governo centrale, che hanno ridotto notevolmente le risorse, in termini di uomini e mezzi. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno affinché la presenza delle forze dell’ordine, che stanno svolgendo un ottimo lavoro visto e considerato il vasto territorio che sono chiamati a ricoprire, sia rafforzata. Sono fiducioso che il nostro appello sarà tenuto in considerazione. Nel frattempo, la nostra città deve essere unita e solidale. Come amministrazione comunale stiamo mettendo in campo quanto possibile per contrastare episodi criminosi. Sono convinto che con la collaborazione di tutti i cittadini nel segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia venga notata, soprattutto nelle ore notturne, possiamo riuscire ad arginare questo preoccupante fenomeno che investe non solo Tolentino ma l’intero Paese”.