Muore nel sonno l’avvocato Olivelli,
aveva 75 anni

MACERATA - Il legale si è spento nel primo pomeriggio, dopo essersi coricato. Lascia la moglie e tre figli. Negli ultimi anni abitava a Montecosaro. Il funerale si svolgerà domenica alle 14,30 nella chiesa di San Lorenzo

- caricamento letture
L'avvocato Massimo Olivelli

L’avvocato Massimo Olivelli

E’ morto mentre riposava dopo pranzo l’avvocato maceratese Massimo Olivelli, molto conosciuto in città così come i suoi familiari e come il padre, Oscar, uno dei maggiori penalisti di Macerata. Olivelli si è spento nel primo pomeriggio dopo che la mattina era stato al lavoro nello studio di via Padre Matteo Ricci, aveva 75 anni. La camera ardente è stata allestita a Montecosaro.

Questa mattina l’avvocato Olivelli era stato allo studio che da diversi anni ha in via Padre Matteo Ricci. Poi un salto in tribunale e a pranzo era tornato nella casa di Montecosaro dove il legale viveva da alcuni anni insieme alla moglie Daniela, ex insegnante di Italiano. Dopo pranzo il legale era andato a coricarsi, ma dal riposo pomeridiano non si è più svegliato a causa di un malore improvviso, un ictus, che lo ha stroncato nel sonno. Persona sempre disponibile, Olivelli a differenza del padre non seguiva le cause penali ma quelle civili ed era esperto del settore bancario. All’Ordine degli avvocati era iscritto dal 1971. Una professione, quella legale, ereditata dal padre Oscar che è stato a Macerata uno dei maggiori penalisti. E proprio a Oscar Olivelli e all’avvocato Domenico Valori è intitolata la Camera penale di Macerata. La notizia della scomparsa del legale (che il 20 novembre avrebbe compiuto 76 anni) si è diffusa nel pomeriggio tra i suoi colleghi. In molti hanno raggiunto la camera ardente allestita nella casa di Montecosaro. Il legale, oltre alla moglie, lascia anche tre figli: Filippo, che insegna Diritto del lavoro all’università di Macerata, Fabio e Renato. L’ordine degli avvocati di Macerata ha espresso il cordoglio alla famiglia del legale.

Il funerale di Olivelli è stato fissato per domenica, alle 14,30, nella chiesa di San Lorenzo di Montecosaro.

(Gian. Gin.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X