Sarà la revoca della delega alla Protezione Civile all’assessore Alferio Canesin il tema caldo al centro del consiglio comunale di lunedì a Macerata. Una questione sollevata dal gruppo dei 5Stelle, che dopo l’ultima seduta dell’assise avevano chiesto le dimissioni di Canesin per il mancato adeguamento del piano di protezione civile (leggi l’articolo). Molti altri poi gli argomenti affrontati dal consiglio convocato dal presidente Luciano Pantanetti, per i giorni 26,27 e 28 ottobre. Oltre alla revoca per Canesin all’ordine del giorno ci saranno anche la situazione del centro agroalimentare e quello di climatologia oggetto dei tagli della Regione (Maurizio del Gobbo del Pd) (leggi l’articolo) e sicurezza viaria di via Cincinelli (Ivano Tacconi dell’Udc).
Martedì sarà la volta delle interrogazioni che si concentreranno sulla liquidazione della Smea e la gestione del canile municipale (Forza Italia e Idea Macerata), il progetto di valorizzazione territoriale di un’area in via Due Fonti (Movimento 5 stelle) e la situazione abitativa relativa alle famiglie in difficoltà (Comitato Anna Menghi). Sette le mozioni presentate su: agibilità degli appartamenti per immigrati (Deborah Pantana di Forza Italia e altri consiglieri di minoranza), servizi igienici di via Berardi (Ivano Tacconi dell’Udc), implementazione del sito del Comune con video dei Consigli, censimento degli immobili sfitti e solidarietà del Consiglio comunale di Macerata al procuratore Antonio Di Matteo (M5S), progettazione dell’edificio ex Gil e il settore trasporti dell’Apm (Comitato Anna Menghi). Nel caso in cui la seduta del 28 ottobre andasse deserta, la seconda convocazione è fissata per il 30 ottobre alle 16.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati