di Marco Ribechi
Incursione del sindaco di Civitanova all’assemblea dei “No crem” che ci sarà domani sera (23 ottobre). «Non mi hanno invitato ma io ci andrò» annuncia Tommaso Corvatta. Ormai è scontro tra comitato e primo cittadino. L’assemblea è per le 21,30, nella sala parrocchiale “Il pozzetto” di Civitanova Alta, vicino alla chiesa di San Paolo Apostolo. All’incontro sono stati invitati tutti i capigruppo e i comitati di quartiere ma non il sindaco, su dichiarazione dello stesso Corvatta: «Andrò ugualmente anche se non sono stato chiamato – dice il primo cittadino – è assolutamente ridicolo invitare tutti i capigruppo e non me. Hanno superato il limite e lo dirò in assemblea. Non ce l’ho con i residenti che possono chiedere legittimamente spiegazioni. Ce l’ho con il comitato che non è all’altezza di rappresentare i cittadini». In precedenza il comitato aveva invitato il sindaco che però per altri impegni presi non era potuto andare (leggi l’articolo). Corvatta sbotta anche nei confronti di tutte le proteste montante inutilmente contro il suo operato: «Ho deciso di cambiare passo – continua il sindaco – questi comitati sono legittimi ma non possono far battaglia all’amministrazione. Piano piano metteremo tutte le cose a posto, antenna, mense, crematorio, sottopasso. Ad oggi nessuno è riuscito a dimostrare che eravamo noi a sbagliare. Domani sarà la volta dei “No crem”».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dottor corvatta le sfugge un dettaglio….è lei e la sua combriccola spendacciona e menefreghista che non rappresenta più i civitanovesi. Non la vogliamo più come sindaco..le chiediamo da mesi le dimissioni…un comitato di quartiere che vive sulla pelle i disagi e i problemi quotidiani ci rappresenta molto di più del suo disinteresse verso i civitanovesi
Torna al tuo paesello non ti sei mai interessato dei cittadini di Civitanova
Lo invitano e non ci va; non lo invitano e ci va…. È un comportamento ammissibile per chi governa e deve essere dusponibile ed al servizio della città ?
E alza pure i toni lui che della partecipazione ne aveva fatto una bandiera !!!
Siamo all’aroganza politica e ad un ego smisurato.I Civitanovesi sanno giudicare fatti e toni.La risposta del Comitato.
Cassius, arriva Spaccamontagna. Se lo fate entrare, perché non lo menate a più miti considerazioni? Sindaco, tu, non devi cambiare passo, ma lo devi invertire e rimanere al tuo paesello. Ma se ti apprezzano poco tutti, tranne forse qualche manciata di civitanovesi, ( sono ben altri i termini da usare ), e l’hai capito benissimo, non puoi però permetterti di dire assurdità. Non devi mettere a posto niente, l’hai già fatto. L’antenna è bella che piazzata.Hai chiesto il parere di qualcuno che non sia la tua giunta? E cosi per le mense, crematorio e sottopasso. Tu, a casa tua, puoi fare quello che ti pare, ma a Civitanova, no!!! Non ti invitano, normale, sanno già che cosa dirai: esattamente il contrario di quello che dicono gli altri. Ti ritiene offeso perché non ti invitano? C’è da ritenersi offesi che grazie ad una manciata di consiglieri che pure qualche critica l’hanno fatta, ti tengono ancora a fare il sindaco contrariamente a qualsiasi logica. Almeno, lascia il tuo posto al tuo vice, così tra lazzi e barzellette ci traghetterà alle prossime elezioni che hai furbamente vinto con un’identità politica falsa, e questo non fa certo onore né al tuo partito e né alla consigliera che lo rappresenta. Senza considerare il tuo programma elettorale. Strappato. Senza considerare tutta la vicenda sui nuovi insediamenti urbani di cui all’ultimo consiglio ti sei dichiarato un senza nulla da nascondere, anzi soddisfatto di essere uscito pulito da questa storia che sta ancora ai titoli di testa e per quando arriverà a quelli di coda, chissà quante novità, quante certezze infrante e quanti dubbi finalmente dipanati. Chiudo con il famoso motto del cittadino Costamagna, foriero di Liberté, Égalité, Fraternité : ” VIVA LA MAGISTRATURA”
” I comitati sono legittimi ma non possono far battaglia all’amministrazione”….??????? “Ad oggi nessuno è riuscito a dimostrare che eravamo noi ha sbagliare”….????? Della serie me la suono e me la canto….
Se tanta gente si alza dal divano e sottopone all’amministrazione così tanti interrogativi un motivo ci sarà..
Invece di rispondere sempre che ” è l’unica soluzione possibile” sarebbe ora di iniziare ad ascoltare quali siano le alternative e valutarle seriamente per dimostrare che Civitanova non è un feudo!!!!
“Le certezze allontanano dalla verità”, diceva la buonanima di Leopardi.
Le soluzioni e le alternative esistono sempre, ciò che manca sono gli UOMINI DI BUONA VOLONTA’ !!!!
Comitato “NO AL SOTTOPASSO”.
Il sindaco ci dovrebbe mandare il suo migliore assessore:
l’illuminato Peroni, lui saprebbe risolvere il problema.
Basta fornirgli un secchio dell’immondizia.
Credo che mai si sia visto in Italia un Sindaco che usa termini e concetti come quelli usati dal Sindaco Corvatta.Ma dove sta scritto che un Comitato che ha raccolto sotto una Petizione programma sul Crematorio circa 1000 firme con tando di documento identificativo di civitanovesi non sia libero di convocare un incontro con i gruppi consigliari e componenti dei comitati di quartiere? Ma a chi doveva chiedere l’autorizzazione il Comitato No Crem?
Forse al Sindaco sfugge che quella del Comitato di chiama democrazia orizzontale,partecipazione , quella pratica che il Sindaco Corvatta aveva promesso ai civitanovesi nel suo programma elettorale.Il Sindaco vuole partecipare? si vuole confrontare? l’assemblea non è a porte chiuse , ben venga ma usi quel rispetto che meritano tutti i cittadini e frasi che si addicono a chi ricopre un ruolo istituzionale.