«La cantina da domani è chiusa perché il Comune deve mettere in sicurezza l’intero stabile e noi dobbiamo chiudere per forza. Non ci abbandonate e seguiteci». Il tetto dello stabile rischia il crollo e la cantina San Giuliano chiude. E’ successo tutto nel giro di una settimana e ieri sulla pagina facebook del circolo di via Gioberti, dietro al Duomo, l’annuncio della chiusura improvvisa. Marco Giuggioloni presidente del circolo Combattenti e Reduci del centro storico di Macerata ha ricevuto la notifica da parte del comune solo qualche giorno fa. A causa di danni al tetto la struttura è stata sgomberata e oltre alla cantina sono stati liberati altri 5 appartamenti. «Vedrete che il Comune ci darà una sistemazione momentanea se i lavori dovessero prolungarsi – si legge sul profilo Social della “Cantinetta” – Tutte le iniziative previste sono purtroppo rimandate a data da destinarsi. Sicuramente le recupereremo. Tutte». Il posto, sempre più frequentato da universitari e studenti erasmus è diventato negli ultimi anni punto di incontro, non solo tra generazioni (qui gli anziani del quartiere del Duomo trascorrono il tempo libero giocando a carte e parlando con i giovani), ma anche tra diverse etnie facendosi laboratorio sociale di accoglienza e integrazione. Ora il timore è che la cantinetta (da oltre 40 anni in via Gioberti) possa essere trasferita lontano dal centro con conseguente difficoltà per i più anziani di poterla raggiungere e la perdita di interesse da parte dei giovani. L’idea sarebbe quella di utilizzare uno dei locali comunali del centro (tra i papabili anche l’ex circolo De Gasperi, vicino piazza Vittorio Veneto) finché dureranno i lavori, per poi far tornare il circolo nella sua storica sede.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati