Il taglio del nastro nella nuova sede Anffas
Il piazzale dell’Anffas gremito
di Claudio Ricci
(foto di Andrea Petinari)
Taglio del nastro all’insegna dei vip per la nuova struttura dell’Anffas onlus di Macerata di via Vanvitelli. Molti i personaggi dello spettacolo che hanno preso parte all’inaugurazione della struttura che ospiterà persone con gravi disabilità che necessitano di interventi educativi e riabilitativi e due comunità alloggio per adulti disabili. Gli attori Antonio Catania, Milena Miconi, Marco Basile, Marco Bonini e Claudio Castrogiovanni hanno attratto l’interesse di centinaia di persone che si sono radunate insieme alle famiglie dei ragazzi disabili nel piazzale del centro servizi Anffas. Con loro il testimonial e amico di Anffas Cesare Bocci, la cantante Wilma De Angelis e i comici Tiziana Foschi e Roberto Ciufoli che in serata insieme al musicista Agostino Perri hanno intrattenuto il pubblico con uno spettacolo di varietà.
«Questo è il luogo dove tutte le persone, con tutte le abilità o disabilità, possono accedere alle stesse condizioni di vita – ha detto il presidente nazionale di Anffas Roberto Speziale – Questo è il luogo di tutta la comunità. Oggi dico bene di voi e del vostro eroico presidente Mario Sperandini perchè siete una grande comunità. Forza Anfass, forza famiglie, forza ragazzi con disabilità. Ce la possiamo fare e ce la faremo».
Il sindaco Romano Carancini e l’attore Cesare Bocci
«Un momento in cui tutta la comunità deve acquisire consapevolezza della fragilità e del diverso sia questo un disabile o un migrante – ha detto il sindaco di Macerata Romano Carancini – In questo senso un saluto particolare, tra le autorità, va al prefetto Roberta Preziotti che con la sua presenza qui oggi, per niente scontata, e in occasione delle manifestazioni dei rifugiati dei giorni scorsi (leggi l’articolo) ha saputo rappresentare l’animo di un’intera comunità». Una vicinanza che Preziotti ha ribadito nel suo saluto: «Anffas potrà sempre contare sull’aiuto della Prefettura. La famiglia è il nucleo primario del nostro ordinamento e in questo luogo le famiglie danno la più bella immagine di se. Un’immagine che si traduce in un tessuto sociale sano che occorre mantenere tale».
Parla di un traguardo «tagliato tutti insieme» Cesare Bocci che domani insieme agli altri vip parteciperà a Kartisti la gara di beneficenza per Anffas ai giardini Diaz. Sperandini ha consegnato a Bocci la tessera di socio onorario dell’associazione «Per essersi calato nel suo ruolo di testimonial come attore e persona, scegliendo di diventare uno di noi». La benedizione del vicario vescovile Pio Pesaresi ha dato il via alla visita delle nuove strutture del centro servizi e ai festeggiamenti che sono continuati on animazione, musica, stands gastronomici e spettacolo degli artisti. Domani dalle ore 10, la festa continuerà nei Giardini Diaz con la gara di kart cui parteciperanno i volti noti dello spettacolo. Al termine, il pranzo negli stand allestiti all’interno del parco, musica e giochi per bambini. L’ingresso è aperto tutti affinché l’impegno di Anffas a favore delle persone con disabilità venga riconosciuto e condiviso dalla collettività.
La consegna a Cesare Bocci della tessera di socio onorario
il presidente Sperandini guida gli ospiti all’interno della nuova struttura
Il presidente nazionale Anffas Roberto Speziale premia il presidente Anffas Macerata Mario Sperandini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
II Santi stanno solo in Paradiso. Non è possibile che alcuni delinquenti e sfruttatori altrove, così come confermato con sentenza dal tribunale di Ancona, diventino esempi di virtù all’Anffas. Naturalmente non sto parlando dell’Anffas di Macerata di cui non conosco nessuno, ma di un’altra sede sulle sponde dell’Adriatico dove non ci sono redenti, ma vere serpi che non si fanno scrupolo di campare sulle disgrazie degli altri. Cari Presidenti delle varie Anffas, pensateci non due ma almeno venti volte prima di denunciarmi.
Riceviamo da Anffas Onlus Macerata:
“In merito alla nota del Sig. Sauro Micucci ci teniamo a precisare che nella Regione Marche, così come in tutta Italia, le associazioni Anffas sono autonome dal punto di vista giuridico, patrimoniale e gestionale e che, pertanto, ci sembra inopportuno utilizzare la risonanza mediatica avuta dall’associazione maceratese in occasione dell’inaugurazione del Centro Servizi per mettere in risalto vicende personali totalmente estranee ad Anffas onlus Macerata di cui lo stesso dichiara di non conoscere nessuno.”
Sul sito Anffas c’è scritto: Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale – è una grande associazione di genitori, familiari ed amici di persone con disabilità che opera da più di 50 anni, oggi è presente sull’intero territorio nazionale con 172 associazioni locali, 16 organismi regionali e 49 Autonomi enti.