di Sara Santacchi
Tutto pronto per la prima gara casalinga della Maceratese in Lega Pro. L’Helvia Recina sta per spalancare i cancelli e diventare palcoscenico dei professionisti a distanza di molti anni. A partire da domenica alle 15 quando arriverà il primo avversario della stagione a Macerata: il Savona. Dopo l’esordio al cardiopalma dei biancorossi nella partita contro la Lupa Roma (leggi l’articolo) un rinnovato entusiasmo ha avvolto la città e la squadra di Bucchi vuole ripetersi davanti al proprio pubblico.
QUI MACERATA – I biancorossi si stanno allenando sul terreno di gioco dell’Helvia Recina per prendere confidenza con un campo che, fino ad ora, hanno vissuto poco. Uno stadio che si presenta con un nuovo look dopo i lavori andati avanti per tutta l’estate e l’ok della Figc arrivato appena due giorni fa (leggi l’articolo). Il tecnico Cristian Bucchi potrebbe avere l’intera rosa a disposizione contro il Savona visto che l’attaccante Ganci e il centrocampista Giuffrida sono sulla via del recupero, così come Altobelli. Laddove non dovessero farcela sono già pronti Fioretti e Sarr. Che si tratti di una partita impegnativa, quella contro il Savona, ne è convinto il direttore sportivo Giulio Spadoni che parla di “una squadra importante che ha lo stesso entusiasmo di chi ha vinto un campionato. Dopo le vicissitudini estive, la sentenza che ha permesso la permanenza in Lega Pro e con una sanzione inferiore rispetto a quella prospettata (6 punti di penalità rispetto ai 20 richiesti) ha portato un buon clima e saranno carichissimi. Hanno fatto un mercato nella convinzione di giocare tra i professionisti – spiega Spadoni – e non in serie D per cui hanno una rosa composta da ottimi giocatori. Sicuramente l’attacco è il loro punto forte”.
L’attaccante Giuseppe Giovinco, fratello del famoso Sebastian Giovinco, ex Juve, da gennaio gioca nel Savona
QUI SAVONA – Fondata nel 1907 la squadra ligure ha calcato anche il palcoscenico della serie B, la prima volta nel 1930 fino al 1947 sfiorando addirittura la promozione in serie A nel 1940. La seconda volta della serie B risale invece alla stagione 1966 – 1967 dalla quale cominciò un lento declino, fatto di diverse retrocessioni, anche tra i dilettanti. Torna in Lega Pro nel 2010. Allenato dal tecnico Giancarlo Riolfo, per il Savona quello con la Maceratese è l’esordio stagionale in campionato, visto che ha saltato il primo turno con l’Ancona (che recupererà nella gara infrasettimanale di mercoledì) a causa delle decisioni del tribunale Figc che ha condannato la società ligure a sei punti di penalizzazione e la permanenza in Lega Pro, nell’ambito dell’inchiesta sul calcio scommesse Dirty Soccer. Il Savona si presenta ai nastri di partenza con una rosa che è stata completata in settimana con gli arrivi dell’attaccante Riccardo Cocuzza, dal Renate, nonchè Simone Dell’Agnello, in prestito dal Livorno. Tra i giocatori in rosa spiccano i cognomi dell’attaccante Francesco Virdis, classe 1985, figlio del famoso Pietro Paolo Virdis, protagonista nel Milan di Sacchi, con cui a suon di gol conquistò scudetti e Coppa Campioni. L’altro “cognome” celebre è quello di Giuseppe Giovinco, attaccante del ’90, fratello del ben più famoso Sebastian Giovinco, ex Juve oggi al Toronto. Tornando al calcio giocato, in Coppa il tecnico Riolfo ha si è affidato al 4-3-3 con Virdis terminale offensivo, supportato da Clematis a destra e Gagliardi (ex Argentina) a sinistra. I tre di centrocampo sono stati Costantini centrale, con Speranza e Carta ai lati, difesa imperniata su Rossini e sul talento Negro, con Antonelli a destra e Lomolino a sinistra. Falcone, dopo la parentesi in Nazionale Under 20 in porta.
I BIGLIETTI per i tifosi della Maceratese che decidessero di recarsi allo stadio nella giornata di domenica, quindi in extremis, sono acquistabili nella sede di via Panfilo, 44. Restano validi gli altri siti per l’acquisto fino a domani (sabato). Vale a dire: Primavisione Macerata s.n.c., Via Roma 125/127 – Macerata; Edicola della stazione di Macerata – Telefonia Store, Piazza XXV Aprile, 11 – Macerata; Tabaccheria Quarchioni Mauro, Corso Costituzione 1 – Monte San Giusto; Europoste di Biscontini Giorgia, Via Bartolomeo Eustachio 13 – San Severino Marche; Casa della Musica, Corso Umberto I 103 – Civitanova Marche; Oltre, ovviamente, alla segreteria dell’impianto di Collevario, Via Verga – Macerata; segreteria della SS Maceratese, Via Panfilo 44 – Macerata, in questo caso solo il sabato dalle 10-12 e dalle 16.30 alle 19.00 e, come detto, domenica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Francesco Virdis non è il figlio di Pietro Paolo Virdis.