Macerata ha superato ieri la soglia massima consentita di concentrazione di ozono nell’aria, pari a 180 microgrammi per metro cubo. La stazione di rilevamento di Collevario, fa sapere l’Arpam, ha rilevato 192 microgrammi. Situazione non a norma anche ad Ascoli (stazione Monticelli, 201 microgrammi) e Urbino (stazione Piansevero, 183 microgrammi). Le altre dieci centraline di rilevamento installate nelle Marche non hanno registrato sforamenti. La Regione consiglia a tutta la popolazione di “attenersi alle seguenti precauzioni a tutela della salute: evitare che le persone più fragili, quali bambini, anziani, cardiopatici, persone affette da malattie respiratorie croniche, stiano a lungo all’aperto, in particolare tra le 12 e le 16 e che tutti evitino, nelle stesse ore, prolungati sforzi fisici all’aperto”. Si raccomanda anche un’alimentazione leggera, ricca di verdura e frutta e di bere molto, ma non alcolici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io direi che é ora di fare qualcosa!
É ora che qualcuno di dovere faccia qualcosa
Facciamo qualcosa: togliamo anche la centralina di Collevario dopo quella di Piazza della Vittoria.
Bravi… complimenti.. tagliate gli alberi… si dai continuate…
Le grandi mente politiche maceratesi che dicono? Commentano solo quando si vedono minacciata la poltrona? Onorevoli, consiglieri regionali? Dove state? Non va tutto bene ? Il Consmari non inquina, c’è la ripresa va tutto bene, siamo noi cittadini che ci lamentiamo senza motivo!
ma se a collevario ad agosto non ce sta un’anima viva in giro, chi è che inquina, l’autobus?
Il link qui sotto vi collega ad una pagina dell’arpa veneto che mi sembra molto ben fatta e che spiega cosa significa la registrazione della centralina di collevario . Le condizioni climatiche hanno determinato questo dato che certamente è rientrato nella norma . Ma bisogna comunque prestare attenzione . La lettura e’ senz’altro interessante oltre che utile .http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/a-proposito-di-ozono