I 5 Stelle: “Pochi trasporti ad agosto
E il trenino che fine ha fatto?”

MACERATA - Il gruppo dei pentastellati segnala la carenza dei servizi urbano ed extraurbano nel mese di agosto: "Sono la nota dolente che le impediscono di diventare la meta turistica che ambisce ad essere. E il trenino è misteriosamente scomparso senza lasciare traccia da circa una settimana"

- caricamento letture
Piazza della Libertà dall'alto

Piazza della Libertà dall’alto

Il Movimento 5 Stelle interviene sulla situazione dei trasporti a Macerata durante il mese di agosto:

«Da un paio di anni notiamo con soddisfazione la presenza di turisti italiani e stranieri a Macerata durante tutto l’arco dell’anno e ancora di più in estate. La nostra città ha puntato molto sul turismo culturale con risultati assolutamente incoraggianti. La maggioranza dei turisti a casa nostra riceve un’ottima impressione, per la bellezza del centro storico e del paesaggio circostante, per i monumenti e musei visitabili, per la cordialità degli abitanti, per l’offerta culturale sicuramente ricca per una città di modeste dimensioni come la nostra. Abbiamo avuto modo di parlare con affezionati ed entusiasti frequentatori dello Sferisterio da oltre 30 anni e con turisti che hanno scoperto da poco le Marche, tutti concordi: Macerata è bella e ospitale».

autobus 2

Autobus in servizio Macerata

«Purtroppo i trasporti, specie d’estate, sono la nota dolente che le impediscono di diventare la meta turistica che ambisce ad essere, perché, nonostante gli sforzi fatti finora per migliorarli, risultano a tutt’oggi carenti. E’ molto recente la buona notizia dell’inaugurazione di una nuova vettura chiamata Swing che percorre la linea ferroviaria Fabriano – Civitanova ma, ahinoi, a pochi giorni di distanza la linea è già stata chiusa per lavori che non si sa bene quanto si protrarranno. Se dovessero seguire la triste tradizione degli ultimi anni la cosa durerà tutto agosto, proprio il mese del mare, dei turisti in vacanza e dell’opera lirica che richiama appassionati da tutto il mondo. Il primo agosto ci siamo imbattuti in alcuni turisti italiani e stranieri che ci hanno raccontato le incredibili peripezie affrontate per raggiungere Macerata col servizio extraurbano o con l’autobus sostitutivo del treno: carenza di informazioni, bus stracolmo, difficoltà per capire dove prenderlo, più di un’ora di viaggio – col treno si arriva in meno di mezz’ora –  discesa al terminal bus “in the middle of nowhere”, difficoltà a trovare un taxi o un autobus cittadino».

Il trenino in piazza

Il trenino in piazza

«Non è andata meglio neanche a chi è sceso alla stazione di Macerata dove ha atteso invano un autobus che non è passato perché nel mese di agosto il servizio urbano il sabato segue l’orario festivo. Peccato che sabato 1 agosto non ci fossero ancora gli avvisi agli utenti in tutte le fermate (neanche in quelle principali), comparsi solo dopo le numerose lamentele. Dulcis in fundo, dopo aver decantato il giro turistico del centro città con Macerata Explorer (leggi l’articolo), abbiamo scoperto che il trenino è misteriosamente scomparso senza lasciare traccia da circa una settimana, quindi c’è gente in giro per la città alla ricerca di un’attrazione turistica che non c’è. E’ proprio il caso di dire “Welcome to Macerata!”»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X