Il Movimento 5 Stelle interviene sulla situazione dei trasporti a Macerata durante il mese di agosto:
«Da un paio di anni notiamo con soddisfazione la presenza di turisti italiani e stranieri a Macerata durante tutto l’arco dell’anno e ancora di più in estate. La nostra città ha puntato molto sul turismo culturale con risultati assolutamente incoraggianti. La maggioranza dei turisti a casa nostra riceve un’ottima impressione, per la bellezza del centro storico e del paesaggio circostante, per i monumenti e musei visitabili, per la cordialità degli abitanti, per l’offerta culturale sicuramente ricca per una città di modeste dimensioni come la nostra. Abbiamo avuto modo di parlare con affezionati ed entusiasti frequentatori dello Sferisterio da oltre 30 anni e con turisti che hanno scoperto da poco le Marche, tutti concordi: Macerata è bella e ospitale».
«Purtroppo i trasporti, specie d’estate, sono la nota dolente che le impediscono di diventare la meta turistica che ambisce ad essere, perché, nonostante gli sforzi fatti finora per migliorarli, risultano a tutt’oggi carenti. E’ molto recente la buona notizia dell’inaugurazione di una nuova vettura chiamata Swing che percorre la linea ferroviaria Fabriano – Civitanova ma, ahinoi, a pochi giorni di distanza la linea è già stata chiusa per lavori che non si sa bene quanto si protrarranno. Se dovessero seguire la triste tradizione degli ultimi anni la cosa durerà tutto agosto, proprio il mese del mare, dei turisti in vacanza e dell’opera lirica che richiama appassionati da tutto il mondo. Il primo agosto ci siamo imbattuti in alcuni turisti italiani e stranieri che ci hanno raccontato le incredibili peripezie affrontate per raggiungere Macerata col servizio extraurbano o con l’autobus sostitutivo del treno: carenza di informazioni, bus stracolmo, difficoltà per capire dove prenderlo, più di un’ora di viaggio – col treno si arriva in meno di mezz’ora – discesa al terminal bus “in the middle of nowhere”, difficoltà a trovare un taxi o un autobus cittadino».
«Non è andata meglio neanche a chi è sceso alla stazione di Macerata dove ha atteso invano un autobus che non è passato perché nel mese di agosto il servizio urbano il sabato segue l’orario festivo. Peccato che sabato 1 agosto non ci fossero ancora gli avvisi agli utenti in tutte le fermate (neanche in quelle principali), comparsi solo dopo le numerose lamentele. Dulcis in fundo, dopo aver decantato il giro turistico del centro città con Macerata Explorer (leggi l’articolo), abbiamo scoperto che il trenino è misteriosamente scomparso senza lasciare traccia da circa una settimana, quindi c’è gente in giro per la città alla ricerca di un’attrazione turistica che non c’è. E’ proprio il caso di dire “Welcome to Macerata!”»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ARIDATECE ER TRENINO!!
Il trenino ha bucato la ruota di scorta. Un po’ di pazienza.
E’ infantile non pensare che il trenino èra stato messo, guarda caso un mese prima delle elezioni ed era anche chiaro che dopo due mesi doveva toglierlo .
Io lo dicevo da mesi e si è avverato e i Maceratesi ci sono cascati, ma nel prossimo futuro cene saranno delle altre
Che il trenino fosse una patetica trovata elettorale lo avevano capito anche quelli di Via Pancalducci, di solito distratti nel sonno eterno…
Una amministrazione, così attenta (a parole) all’ecologia, era alla canna del gas se faceva girare un trenino eruro ZEO, tra l’altro con i colori sbagliati (a significare che era stato “raccattato” altrove, di corsa).
Ma si sa: bastano 2 pupazzi di plastica e qualche altro carosello vario per imbonire gli elettori: compito tra l’altro facilitato quando gli “avversari” si pistavano i piedi tra di loro (e presumibilmente qualcuno, tra gli aversari, era sceso in campo apposta per aiutare, indirettamente, il Secondero Cittadino Zero fregando i voti agli altri,)
No, vi prego! Difendere quella boiata del trenino turistico, no.
Piuttosto che buttare soldi sul trenino (a proposito, esiste un bilancio di questo?) spendeteli per potenziare le gli autobus che passano per il centro. Quello sì che sarebbe un serivio utile, ai maceratesi come ai turisti.
ma il trenino serviva solo per la campagna elettorale!!
Comunque dissero che sarebbe stato sostituito da un altro coi colori bianco rossi, chissà se verrà sostituito o scomparirà definitivamente?
Se non altro, tra cinque anni potremo dire che con senso di responsabilità del buon padre di famiglia il sindaco ha soppresso le inutili corse del trenino turistico.