Carla Messi, capogruppo Movimento 5 stelle, Anna Menghi e Oriana Piccioni, fuori consiglio ma tra i candidati alle comunali con la Lega Nord
di Marco Ribechi
Le forze di opposizione si schierano con il sindaco Romano Carancini nella battaglia per il potenziamento dell’ospedale di Macerata ma esigono un’azione immediata. E’ stata Anna Menghi, capogruppo dell’omonima lista civica, a raggrupparle per discutere di sanità. Hanno risposto con la loro presenza Carla Messi, capogruppo Movimento 5 stelle, Francesco Luciani di Idea Macerata, vice-presidente del consiglio, e Oriana Piccioni, candidata della Lega Nord alle ultime elezioni. «Il sindaco ha preso una posizione molto dura sulla situazione dell’ospedale (leggi l’articolo), invitando i gruppi dell’opposizione all’unità – dice Anna Menghi – Noi abbiamo risposto al suo appello perché crediamo che le vicende della sanità debbano essere affrontate in maniera compatta. Macerata si trova stretta tra due morse: pochi giorni fa l’assessore regionale Fabrizio Cesetti ha dichiarato a Fermo che l’ospedale di Campofilone si farà e quasi allo stesso tempo Gianni Genga, da poco eletto nuovo direttore dell’Inrca (leggi l’articolo), ha affermato che il progetto per l’ospedale di rete di Osimo all’Aspio di Camerano sarà ripreso.
Noi invece facciamo fatica a sistemare il pronto soccorso, addirittura a riparare gli ascensori. Siamo messi molto male». Dello stesso parere Carla Messi: «Dobbiamo muoverci entro fine mese visto che all’inizio di agosto i funzionari regionali andranno in ferie. Ora tutte le commissioni si sono riunite quindi dobbiamo intervenire con un’opposizione vera che faccia valere i nostri diritti. L’input però deve arrivare dal Comune, soprattutto ora che il presidente della Regione è dell’asse Pd esattamente come il nostro sindaco».
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ha preso una posizione dura….
Cosa accadrà quando fiirà il viagra politico postelettorale??
Riporto gli stessi concetti che ho espresso in un altro commento: ho assistito in prima persona alla sistematica spoliazione di questo ospedale, che va avanti sin dal 1997. Dato che, a parte la breve parentesi della Giunta Menghi, ha sempre governato il PD, quale può essere la conseguenza logica? Lo dico senza nessun timore: il PD sta prendendo parte (o assistendo passivamente) al lento strangolamento dell’ospedale di Macerata che precede alla chiusura, solo che non ha il coraggio di dichiararlo per paura di perdere voti…
A questo punto ognuno tragga le conclusioni che vuole, io le mie le ho già tratte da un pezzo…