Rogo alla Giustozzi Ambiente di Montecassiano, in meno di 24 ore è il secondo incendio in una azienda di smaltimento rifiuti della provincia. Intorno alle 20, nella ditta, di proprietà di Danilo Giustozzi, che si occupa di smaltimento rifiuti speciali, sono divampate le fiamme in un deposito dove vengono accumulate balle di rifiuti. A bruciare è stato del materiale a base di alluminio, che era contenuto all’interno di un grosso sacco che si trovava dentro un container. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata e in breve tempo l’incendio è stato circoscritto. Le cause del rogo sono in corso di accertamento ma non sarebbe un atto doloso. Dovrebbe trattarsi invece di un’autocombustione, forse legata, a detta di un responsabile dell’azienda, all’umidità dell’aria. I rifiuti che sono bruciati si trovavano nel deposito da una settimana. A dare l’allarme è stato un amico del titolare, che lo ha contattato dopo aver visto del fumo nero uscire dal deposito e aver sentito due o tre scoppi. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi.
(Gian. Gin.)
(Foto di Andrea Petinari)
(Servizio aggiornato alle 22,26)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Due incendi in un giorno in zone non troppo lontane. Che tristezza. A me ricorda qualcosa che comunemente è stato chiamato “la Terra dei Fuochi”.
C’ê qualcosa di molto strano in tutto questo. Mi auguro che questi incendi non siano stati causati da qualcuno, anche se ripeto mi sembra una strana coincidenza.
Ed entrambi riguardano luoghi di smaltimento rifiuti!
Nel Maceratese fa molto caldo ,dopo il COSMARI anche Giustozzi ma……
Strana coincidenza…….vero?…….
La cosa puzza… E tanto… Se sono stati appiccati volontariamente non ho veramente parole a riguardo
Sarò paranoico…
Ma ancora credete alle favole ???? c’è sotto qualcosa sicuramente ,altro che coincidenze …..
a me fa pensarew invece ad un intimidazione per questioni di pizzo…
che curiosa coincidenza coincidenziale…
A pensare male si fa peccato, diceva il Divino Giulio, ma spesso ci si azzecca….
qui c’e qualquadra che non cosa…..
siamo nel mezzo di molti mostri ecologici se non li si controlla sara’ la nostra tomba e dire che da noi erano le valli degli orti…i mercati di milano e monaco di baviera e berlino erano riforniti per mesi con la nostra verdura di qualita,e ieri ha preso fuoco il cosmari,anni addietro la orim ,la smea,la macero maceratese e se non sbaglio stava prendendo fuoco anche l’ecoservice dietro secondo me c’e’ una guerra di mafie della monnezza e di tutti i tipi visto che l’ORIM ha la possibilita’ di prendere rifiuti tossici altamente nocivi
Indovina???
Scusate…capisco ke la maggior parte di noi e mi ci metto anke io..cn tutto qllo ke si sente in giro possa pensare a strane coincidenze ed è anke ovvio e semplice farlo…ma vi garantisco x esperienza personale di 7 anni in aziende simili ke purtroppo in qst periodo cn qst caldo qst cs succedono..sopratutto x qst tipologie di rifiuti…quindi attenzione a nn farci guidare solo da cio ke si legge…ma magari cercare di capire…poi se è doloso allora…bastardi…
“Io credo che le sole cose sicure in questo mondo siano le coincidenze.”
LEONARDO SCIASCIA
Agatha Christie: “Una coincidenza è una coincidenza, due coincidenze fanno un indizio, tre coincidenze fanno una prova!:”
Quindi a questo punto il solerte investigatore si trova davanti al famoso quesito:” A chi giova ” ( trad, chi ce guadagna ), base della moderna scienza investigativa e me sà pure vecchia, infatti i latini dicevano ” Cui prodest “. Prende l’elenco telefonico su internet, fa mente locale di quanti beneficiari legali e illegali ( solo teorizzabili ), li conta, spegne il computer e va a farsi una bella pennichella. Metti che alla fine scappa fora che di cicca di sigaretta trattonsosi?