La commissione in piedi per la proclamazione
Irene Di Spilimbergo, la mamma di Lorenzo Simonetti, si è presentata davanti alla commissione per il conferimento della laurea ad honorem
di Sara Santacchi
“Questa mattina avrebbe dovuto parlare Lorenzo e tutti avremmo preferito sentire la sua voce. Tocca a me, invece, il compito di dire due parole e un ringraziamento è doveroso all’università per questo gesto”. Con la voce rotta ha così commentato la laurea ad memoriam conferita questa mattina a Lorenzo Simonetti, la mamma Irene Di Spilimbergo, professoressa di diritto proprio nel corso di mediazione linguistica. In tanti tra parenti e amici hanno voluto essere presenti nell’aula magna di Palazzo Ugolini alla proclamazione a “Dottore in Mediazione linguistica” del giovane 24enne tragicamente scomparso domenica in un incidente con la sua moto (leggi l’articolo).
La mamma di Lorenzo e il professor Stefano Pigliapoco relatore del giovane e presidente di commissione
Avrebbe discusso proprio oggi la sua tesi in informatica Lorenzo Simonetti. “Lui oggi è qui con noi – ha detto proprio la mamma – Sono convinta che sia presente e sarebbe felice di vedere premiato il suo impegno”. Commossa la commissione di laurea ha voluto ricordare il ragazzo attraverso le parole della professoressa Raffaella Merlini, amica della mamma e presidente della classe di laurea in Mediazione, con cui Lorenzo aveva sostenuto l’ultimo esame: “Voglio ricordare la sua correttezza di studente – racconta – Dopo aver verbalizzato il voto d’esame mi disse che era il figlio della mia cara amica e mi sorpresi nel constatare quale rispetto aveva voluto tenere nei confronti miei di docente e del mio ruolo. E’ un valore che si sta perdendo tra gli studenti e lui ce l’aveva”. Un lungo applauso la seguito la proclamazione. Presenti, oltre ai familiari, anche diversi amici che hanno voluto partecipare a quello che sarebbe stato un giorno di festa di un ragazzo che ha dovuto abbandonare i suoi sogni troppo presto. E’ la prima volta che l’università di Macerata conferisce una laurea ad memoriam a uno studente. A proclamare Lorenzo Simonetti “Dottore” è stato il professor Stefano Pigliapoco, relatore del giovane e presidente di commissione. Presenti anche il prorettore Maria Rosa Borraccini e Filippo Mignini, direttore del dipartimento di Studi Umanistici.
(foto di Massimo Scoponi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bello ma triste questo giorno!
bellissimo riconoscimento
🙁
Lollo te lo sei stra-meritato! Sino ad ora non ho voluto (e potuto parlare) ma eri una persona speciale. Una persona che è riuscita a farmi vivere un’esperienza bellissima che solo nelle piccole città di provincia si può vivere. Io, tuo compagno di squadra avendo 30 anni di più e nello stesso tempo amico fraterno di tuo nonno avendo 30 anni di meno! Per questo ti sarò (assieme a tuo fratello Filippo) sempre grato! Credo nell’aldilà e sono sicuro che ci stai guardando tutti con affetto e (giustamente) qualche bonaria critica.
Ciao Lollo..io non ti dimenticherò!
Gesto, Ammirevole da parte dei Docenti Universitari…., dovuto e meritato, nei confronti di LORENZO…..! e della Sua FAMIGLIA, Ammirabile Esempio di Compostezza nel DOLORE…..!!!!!!!!!!