Spazio pubblicitario elettorale

Lupi e cinghiali,
allarme Coldiretti

MACERATA - Il problema degli animali selvatici ha assunto le dimensioni di un vero e proprio allarme sociale denunciato da molti imprenditori presenti. Le specie continuano a devastare i terreni senza che le aziende abbiano garanzie sulla possibilità di porre un freno alla presenza e addirittura sugli stessi risarcimenti del danno subito

- caricamento letture
(Foto d'archivio)

(Foto d’archivio)

Con lupi e cinghiali in cima alle preoccupazioni delle aziende agricole occorre garantire sicurezza e lavoro nelle aree interne. E’ il messaggio lanciato dall’incontro con gli allevatori promosso dalla Coldiretti Macerata a Montecavallo. Il problema degli animali selvatici, tuttora irrisolto, ha assunto le dimensioni di un vero e proprio allarme sociale, come hanno denunciato molti degli imprenditori presenti. I cinghiali continuano a devastare i terreni senza che le aziende abbiano garanzie non solo sulla possibilità di porre un freno alla presenza degli animali ma addirittura sugli stessi risarcimenti del danno subito. Ma preoccupano anche in casi di attacchi ai greggi da parte dei lupi, anche qui con nessuna certezza sul fatto di essere rimborsati. “In un paesino di 160 anime abbiamo avuto la presenza di quasi un centinaio di agricoltori e allevatori a testimonianza dell’importanza in queste zone del settore primario – spiegano Francesco Fucili, presidente di Coldiretti Macerata e il direttore Giordano Nasini –. Ma troppo spesso ci dimentichiamo che la presenza delle nostre aziende rappresenta una vera e propria polizza assicurativa per la sicurezza dei cittadini, anche per quelli che vivono sulla costa, poiché gli effetti del dissesto idrogeologico legato all’abbandono dei campi si fanno sentire sull’intera provincia”. Da qui la richiesta alle amministrazioni di adottare strategie realmente efficaci nella prevenzione dei danni causati da lupi e cinghiali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X