Un capriolo per le vie di Civitanova

L'animale è stato catturato in via D'Azeglio e portato in un ambulatorio veterinario

- caricamento letture
cervo_civitanova3-650x366

Il cervo è stato preso in via D’Azeglio

di Laura Boccanera

Curiosa mattinata a Civitanova per un capriolo adulto approdato da questa mattina lungo la costa. L’ungulato ha girato per circa due ore in tutta la città, è stato avvistato sul lungomare nord, davanti a G7, in piazza XX settembre dove ha preso a testate alcune vetrine e poi ha cercato un’oasi di pace e di verde in via d’Azeglio in un giardino recintato nell’ex gelateria Opera. Lì la bestiola impaurita è rimasta per circa un’ora nascosta dietro una cabina dell’Enel.
Carabinieri e vigili del fuoco hanno atteso l’arrivo dei veterinari dell’Asur che una volta sul posto hanno tentato di catturare l’animale. Il capriolo ha vagato per un po’ all’interno della recinzione e spaventato con un salto di circa 2 metri l’ha scavalcata con un balzo sorprendendo i soccorritori.
Solo grazie all’intervento di un passante di origine serba Pero Markovic si è riusciti a fermare l’ungulato. L’uomo, che  è esperto di animali selvatici, lo ha afferrato per le zampe delicatamente e braccato evitando che fosse finito sopra un’auto in sosta. La bestiola è stata calmata e condotta nell’ ambulatorio Veterinario San Marone di via Foscolo. Da lì è stato poi portato nella riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, a Tolentino, dagli uomini del corpo forestale di Recanati, dove è stato liberato. È possibile che il capriolo sia arrivato dalle campagne circostanti Civitanova: lungo l’Asola e nella zona laghetti sono presenti alcuni esemplari.

cervo_civitanova7-650x366   cervo_civitanova6-650x366   cervo_civitanova5-650x366   cervo_civitanova4-650x366

cervo_civitanova2-650x366   cervo_civitanova

Il capriolo liberato all'Abbadia di Fiastra

Il capriolo liberato all’Abbadia di Fiastra

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X