di Laura Boccanera
Curiosa mattinata a Civitanova per un capriolo adulto approdato da questa mattina lungo la costa. L’ungulato ha girato per circa due ore in tutta la città, è stato avvistato sul lungomare nord, davanti a G7, in piazza XX settembre dove ha preso a testate alcune vetrine e poi ha cercato un’oasi di pace e di verde in via d’Azeglio in un giardino recintato nell’ex gelateria Opera. Lì la bestiola impaurita è rimasta per circa un’ora nascosta dietro una cabina dell’Enel.
Carabinieri e vigili del fuoco hanno atteso l’arrivo dei veterinari dell’Asur che una volta sul posto hanno tentato di catturare l’animale. Il capriolo ha vagato per un po’ all’interno della recinzione e spaventato con un salto di circa 2 metri l’ha scavalcata con un balzo sorprendendo i soccorritori.
Solo grazie all’intervento di un passante di origine serba Pero Markovic si è riusciti a fermare l’ungulato. L’uomo, che è esperto di animali selvatici, lo ha afferrato per le zampe delicatamente e braccato evitando che fosse finito sopra un’auto in sosta. La bestiola è stata calmata e condotta nell’ ambulatorio Veterinario San Marone di via Foscolo. Da lì è stato poi portato nella riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, a Tolentino, dagli uomini del corpo forestale di Recanati, dove è stato liberato. È possibile che il capriolo sia arrivato dalle campagne circostanti Civitanova: lungo l’Asola e nella zona laghetti sono presenti alcuni esemplari.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Salvatelo! La sua presenza è un grande onore per Civitanova.
…quando la natura vuol riprendersi i suoi spazi…. 🙂
Capriolo al mare era andato in centro per comprare un costume
L’ho visto povero piccolo spaventato. ..spero lo abbiamo salvato..i carabinieri che facevano rallentare le auto….