L’hanno trovata chiusa in una gabbia, a dispetto della sua natura selvaggia e libera e l’hanno rimessa in libertà, multando il proprietario del volatile, catturato chissà dove. C’è anche quest’intervento nella massiccia operazione interforze messa in campo da tutte le forze dell’ordine della provincia sul palazzone dell’Hotel House (leggi l’articolo) fatta questa mattina. Durante i controlli in un appartamento è spuntata una gabbietta nella quale era stata rinchiusa una gazza ladra, specie selvatica e per la quale la cattura è sanzionabile. A commutare la multa al proprietario è stata la Forestale. L’uccello è stato sequestrato e rimesso in libertà.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che ogni essere vivente deve avere la sua libertà, credo no ci possono essere dubbi. Ma non può essere in sintonia la multa con le licenze che vengono rilasciate a negozianti che vendono uccelli e altri animali. Come se un canarino in gabbia, perché comprato non viene privato della sua libertà.
e se da libera le capitasse di incontrare un corvo o un gatto? bel regalo del c… la libertà… fuori dal limbo non c’è eliso…