Il caso della gestione della piscina comunale spacca la politica civitanovese. Dopo la protesta nei giorni scorsi dei dipendenti (leggi l’articolo), numerose le voci politiche che si sono levate, alcune contro l’attuale gestione, altre a favore. E così se Ivo Costamagna si è espresso a tutela dell’associazione Civitanova Nuoto per l’uso delle corsie, così come il sindaco Corvatta e il segretario comunale, Vince Civitanova e Sel invece stanno dalla parte dei lavoratori e dell’attuale gestione.
Secondo il consigliere Fabrizio Ciarapica si è montato un vero e proprio “teatrino dell’assurdo” «Si resta sconcertati nel vedere come una amministrazione di sinistra metta in pericolo il posto di lavoro di tanti civitanovesi senza un valido motivo – dice il consigliere di Vince Civitanova – credo sia legittimo che una società sportiva cambi allenatori così anche che gli atleti possano seguirli in altre strutture o affidarsi ai nuovi. Non capisco, perciò certe prese di posizione certi atteggiamenti, certe intimazioni alla cooperativa Il Grillo che gestisce la piscina con professionalità, qualità e successo. Pertanto mi stupisco e mi rammarico di come il presidente del Consiglio comunale Costamagna, diventato sponsor della Civitanova Nuoto, abbia avuto nei confronti dei lavoratori un atteggiamento rigido, non imparziale, non aperto al dialogo e quasi minaccioso».
Posizione simile, seppur proveniente da un’angolazione politica assai diversa quella di Sel: «Il Grillo non è una cooperativa che ha occupato abusivamente l’impianto ma svolge il suo lavoro in forza di una convenzione stipulata fra Comune e cooperativa. Pur comprendendo i disagi e le difficoltà che la Civitanova Nuoto affronta non possiamo che essere a fianco di quanti oggi sono impegnati nella piscina comunale. Forzare la situazione, mettere mano radicalmente alla convenzione fra Comune e Il Grillo, soluzione che viene paventata, aprirebbe una contraddizione e delle problematiche che investirebbero altri impianti sportivi comunali. Cosa succederebbe se una squadra di pallavolo cittadina con forti motivazioni sportive chiedesse di utilizzare il palazzetto dello sport oggi disponibile solo per la Lube? Stessa situazione si potrebbe aprire per l’utilizzo dello stadio o altre strutture pubbliche. Le risposte e le prese di posizione del sindaco e del presidente del Consiglio comunale non ci convincono e non le condividiamo».
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non riesco a capire come l’aumento di utenza di un qualsiasi impianto, negozio, attività commerciale in generale possa mettere in discussione dei posti di lavoro! Mi sembra assurda questa affermazione!
Detto questo, si continua a fare confusione con la tanto famigerata convenzione. Tralasciando per un attimo le modalità anomale attraverso le quali è stata sottoscritta, la stessa convenzione stabilisce onori ed oneri per la cooperativa “Il Grillo”. Nulla dice su un presunto diritto di primogenitura della ADS Ippocampo! Una società sportiva che ha tutto il mio apprezzamento, ma che da convenzione va trattata alla pari di qualsiasi altra società sportiva natatoria, specialmente se civitanovese. Il fatto che fino ad oggi Ippocampo ha operato in un regime di sostanziale monopolio nulla aggiunge e nulla toglie alla possibilità di una nuova società di utilizzare gli spazi, che sono COMUNALI. Certo, le nuove società che ne fanno richiesta devono integrarsi con chi già utilizza gli spazi, ma visto che la domanda della Civitanova Nuoto è stata fatta a luglio 2014 penso c’erano tutti i tempi per accordarsi su modalità condivise.
Oramai il 2014 è andato…. Come si può sostenere che neanche per la prossima stagione e mai sarà possibile dare spazi acqua ad altra società sportiva civitanovese? D’altra parte, se questi ragazzi fino allo scorso anno nuotavano tutti insieme, come è possibile che all’improvviso non ci sia più spazio?!
Carissimo Ciarapica questo modo di fare politica non la onora affatto e schierarsi sempre e comunque contro le decisioni dell attuale Amministrazione non porta benefici ai cittadini civitanovesi, pertanto stia certo che quello che oggi scrive resterà in memoria al momento che lei chiederà consensi per un eventuale legislatura. Prima di dare delle valutazioni bisogna analizzare la questione in maniera chiara ed approfondita altrimenti si corre il rischio di azionare la penna prima aver azionato il cervello.
il pesunto diritto di una società nata da politici della maggioranza senza alcun requisito sportivo in essere invece NON LE SEMBRA ANOMALO?
l’aver convinto (25 ragazzini e non 50) ad andare a nuotare a loreto facendogli credere di essere stati cacciati dalla piscina di civitanova per realizzare questo PROGETTO POLITICO non le sembra ANOMALO?
continuare a far finta che la presenza di un gruppo di genitori che hanno solo come unico scopo far decadere la gestione del Grillo secondo voi non mette a repentaglio la serenita’ lavorativa della struttura e dei dipendenti?
Se IL VERO obbiettivo di voi genitori fosse stato quello di farli nuotare a CIVITANOVA, i ragazzi sarebbero rimasti insieme agli ex compagni che attualmente nuotano serenamente nella struttura. Ma forse questo non era il vero VERO obbiettivo!!!!
MA VERAMENTE PENSATE CHE LA GENTE E’ STUPIDA E NON CAPISCE COSA CI SIA DIETRO A QUESTA SOCIETA’ ????
FINALEMENTE QUALCUNO SE NE STA ACCORGENDO!!!
ps: quando un gruppo di ragazzini lasciano una società sportiva normalmente vengono sostituiti da altri e forse è questo il motivo per cui gli spazi siano nuovamente occupati! o forse la vostra super convinzione di essere gli UNICI AL MONDO vi fa sentire insostituibili?
_____faccio un esempio per qualcuno che fingera’ di non capire: se in una squadra di calcio 5 bambini se ne vanno, altri 5 inizieranno a giocare al posto loro. Non c’è nulla di strano! il loro ritorno sarebbe certamente gradito ma bisognerebbe trovare il modo di permettere a tutti di giocare e la bravura dei tecnici dovrebbe provare ad accontentare tutti. Sicuramente se i 5 tornassero con una nuova squadra la situazione sarebbe impossibile da sostenere perchè nelle stesse due ore il campo dovrebbe essere affidato un ora ad una e un ora all’altra comportando una ingiusta diminuzione dell’orario di allenamento che creerebbe danni solo agli atleti. E’ TROPPO COMPLESSO IL DISCORSO?
Ma siamo proprio sicuri che dietro l’attacco alla gestione della Piscina Comunale di Civitanova Marche non ci sia un qualche zampino politico ed elettorale?
Forse l’ unico a non averlo capito è pose idone…
poseidone : pertanto stia certo che quello che oggi scrive resterà in memoria al momento che lei chiederà consensi per un eventuale legislatura
ADESSO ANCHE I RICATTI POLITICI!!!!
FINALMENTE IL CARISSIMO POSEIDENE HA CHIARITO LA SUA POSIZIONE “SUPER PARTE” CHE LO VEDE OLTRE AD ESSERE UN GENITORE DELLA FANTOMATICA CIVITANOVA NUOTO….ANCHE ESSERE UN’ESPONENTE DELLA MAGGIORANZA POLITICA CHE HA TANTO A CUORE LA CIVITANOVA NUOTO!
poseidone….hai uno stile garbato e molto democratico….hai insultato i ragazzi, i gestori, gli allenatori e adesso attacchi anche chi democraticamente non la pensa come il tuo partito politico che ha fondato la civitanova nuoto!!!!!
i miei piu’ sinceri complimenti per il tuo ineguagliabile stile!!!!
oh bravi, cosi’ si fa!!!!… portiamola sul terreno della politica!!!!! grandi!!!! davvero!!!!
1) in nessun momento la CIVITANOVA NUOTO ha chiesto la gestione della piscina, se qualcuno ha qualche documento che dice il contrario lo mostri.
2) l’intervento dei dipendenti della Cooperativa “GRILLO” lo considero del tutto legittimo, poiché penso che ognuno abbia il diritto di dire quello che pensa (se poi questo qualcuno fosse stato manovrato, sarà un suo problema l’eventuale essere un “burattino”) . Allo stesso modo considero legittimo l’intervento di Costamagna che ha solo detto la sua ( e non mi pare che abbia dato ragione ad una parte o all’altra).
3) La legge, non la politica, da la risposta alla questione. Hai visto mai che qualcuno si decide finalmente a far applicare leggi esistenti e, magari, anche “convenzioni” esistenti?
4) c’erano altri modi per risolvere la questione, ma qualcuno non ha voluto ….
5) Ciarapica… gli impianti sportivi di Civitanova li abbiamo pagati e li stiamo pagando io, tu e tutti i civitanovesi… percio’ se qualcuno ne chiede l’uso, la amministrazione DEVE valutare la richiesta e, se puo’, accontentarla. Senno’ trova altre soluzioni. Dopotutto sono li anche per questo no?
Ma la soluzione la deve trovare a Civitanova, non a Loreto (che pure ha accolto la Civitanova Nuoto in un modo tale che non ho visto in quattordici anni di IPPOCAMPO CIVITANOVA….nb Civitanova, non Macerata). Percio’ invece di schierarti POLITICAMENTE ( cosa che non frega niente a nessuno della CIVITANOVA NUOTO) datti da fare e fa costruire una nuova piscina, cosi’ siamo tutti contenti. Se non ci riesci, la soluzione della questione sta a Civitanova.
il pesunto diritto di una società nata da politici della maggioranza senza alcun requisito sportivo in essere invece NON LE SEMBRA ANOMALO?
l’aver convinto (25 ragazzini e non 50) ad andare a nuotare a loreto facendogli credere di essere stati cacciati dalla piscina di civitanova per realizzare questo PROGETTO POLITICO non le sembra ANOMALO?
continuare a far finta che la presenza di un gruppo di genitori che hanno solo come unico scopo far decadere la gestione del Grillo secondo voi non mette a repentaglio la serenita’ lavorativa della struttura e dei dipendenti?
Se IL VERO obbiettivo di voi genitori fosse stato quello di farli nuotare a CIVITANOVA, i ragazzi sarebbero rimasti insieme agli ex compagni che attualmente nuotano serenamente nella struttura. Ma forse questo non era il vero VERO obbiettivo!!!!
MA VERAMENTE PENSATE CHE LA GENTE E’ STUPIDA E NON CAPISCE COSA CI SIA DIETRO A QUESTA SOCIETA’ ????
FINALEMENTE QUALCUNO SE NE STA ACCORGENDO!!!
ps: quando un gruppo di ragazzini lasciano una società sportiva normalmente vengono sostituiti da altri e forse è questo il motivo per cui gli spazi siano nuovamente occupati! o forse la vostra super convinzione di essere gli UNICI AL MONDO vi fa sentire insostituibili?
_____faccio un esempio per qualcuno che fingera’ di non capire: se in una squadra di calcio 5 bambini se ne vanno, altri 5 inizieranno a giocare al posto loro. Non c’è nulla di strano! il loro ritorno sarebbe certamente gradito ma bisognerebbe trovare il modo di permettere a tutti di giocare e la bravura dei tecnici dovrebbe provare ad accontentare tutti. Sicuramente se i 5 tornassero con una nuova squadra la situazione sarebbe impossibile da sostenere perchè nelle stesse due ore il campo dovrebbe essere affidato un ora ad una e un ora all’altra comportando una ingiusta diminuzione dell’orario di allenamento che creerebbe danni solo agli atleti. E’ TROPPO COMPLESSO IL DISCORSO?
TUTTI SI GIOCHETTI SULLE SPALLE DE LI FRICHI. LI FRICHI NON SE TOCCA VE DOVETE VERGOGNA’. TUTTI QUANTI.
@ Alessandri e Antruso, capisco che se uno dice le bugie in maniera decisa e le scrive pure in maiuscolo a qualcuno possano sembrare verità…ma sempre di bugie si tratta!
– la discussione dei genitori con la società Ippocampo è iniziata all’incirca a marzo dello scorso anno quando non mi risultano ci fossero elezioni in vista. Di politico in questa vicenda le assicuro che non c’è nulla! E’ chiaro che quando la problematica ha assunto dimensioni cittadine in molti, anche i partiti, hanno voluto dire la loro. Ma allora dovremmo catalogare come politico-elettorali anche gli interventi sopra di SEL e Vince Civitanova, a tutela del Grillo e, forse, anche di loro iscritti?
– I ragazzi che sono passati da Ippocampo a Loreto nuoto sono 50, piaccia o no!! la matematica non è un opinione e basta chiedere i dati a Loreto Nuoto per averne conferma. E pensare che 100 genitori, molti dei quali non si conoscevano prima di questa esperienza, siano nelle mani e manovrabili da qualcuno per fini politici è stupido, oltre che offensivo nei loro confronti e dei ragazzi più grandi che nella massima autonomia hanno fatto questa scelta!
– dice invece una cosa vera Antruso quando parla dei nuovi arrivi all’Ippocampo. Infatti, se è vero che ci sono nuovi iscritti civitanovesi nell’Ippocampo, nessuno vuole mandare via questi nuovi ragazzi che sono venuti a nuotare; ma anche noi rivendichiamo il diritto di nuotare a Civitanova con una nuova società. Come ho già scritto sopra, non c’è un diritto assoluto di Ippocampo di nuotare SOLA a Civitanova; nessuna convenzione o accordo col comune lo sancisce: si chiama “concorrenza” ed è uno dei cardini del libero mercato e della qualità dei servizi. Se il Grillo, come chiesto da noi diversi mesi fa, avesse trovato una soluzione condivisa che accontentasse entrambe le società, nessuno avrebbe messo in discussione la sua convenzione.
La cooperativa ha invece scelto una linea dura a tutela di una sola società sportiva, questo sì in aperto conflitto di interessi! Mettendo così essa stessa in discussione la sua convenzione con il comune.
Tutto il resto è fumo negli occhi per distogliere la discussione dal vero problema, che è il diritto dei ragazzi di poter nuotare nella piscina civitanovese, anche con una cuffia diversa!
@filiberto intruso
NON C’È MIGLIOR SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE E MIGLIOR CIECO DI CHI NON VUOL VEDERE!!!!
Caro filiberto non appartengo alla classe politica che pensi, basta saper leggere.
x Filiberto Antruso
quindi quella sera abbiamo fondato un partito politico??? cavolo, mica me ne sono accorto…
qualche tempo fa a Civitanova c’erano 9 (dico nove) squadre di calcio di terza categoria…..
( alla compilazione dei gironi, un anno, le hanno messe tutte assieme, tanto che un dirigente di una di esse disse che piu’ che un campionato di terza categoria sembrava il torneo estivo dei bar…)
non ricordo che una o piu’ di queste squadre giocarono a loreto, ne a porto potenza, ne a Montecosaro…tutte hanno giocato a Civitanova.
Se la volete mettere sul piano della politica, fatelo pure sono fatti tuoi (o vostri) …..
Come ho gia’ detto ci sono leggi ben precise in merito… e mi sa che qualcuno dovra’ pur farle applicare… come anche dovra’ far applicare la convenzione esistente, (……..omississ….) senza che uno solo dei dipendenti della Cooperativa GRILLO rischi il posto, anzi….. forse creandone pure qualcuno in piu’ .
@ bigoni
immagino che le nove squadre di terza si allenavano sullo stesso campo alla stessa ora vero?
il posto di lavoro ai dipendenti lo garantisci tu e il tuo amico costamagna??? l’interlocutore costamagna ha garantito ai dipendenti della piscina che lui personalmente gli garantira’ il posto di lavoro!!!! davvero comica come affermazione!!!! da far rabbrividire!!!
per quanto riguarda la civitanova nuoto ti ricordo che stai parlando di una società senza alcun atleta iscritto e senza affiliazione! ma i vostri INDUBBI agganci politici stanno cercando di trasformarla in una vera società di nuoto!
ULTIMA COSA: hai detto che state da dio a loreto, come mai in questi 14 anni……allora perchè tanta nostalgia di civitanova? forse come spesso vi accade dite una cosa e poi ne pensate un’altra? o chi vi sta manovrando ha altri scopi???????? tanto la risposta la sapete……ma la vostra ipocrisia la nega a voi stessi!!
POSE IDONE tu sei un potente!!!!
“”stia certo che quello che oggi scrive resterà in memoria al momento che lei chiederà consensi per un eventuale legislatura”” HAI ANCHE ENORMI POTERI POLITICI!!!
@bigoni …..avete la politica dentro la vostra associazione????? non sembrerebbe vero?
Mamma mia che confusione!
Qui si parla di tutto e di niente!
Bisogna che i male informati prima di parlare cerchino le prove di ciò che dicono altrimenti si rischia di dire emerite cavolate (forse tu caro Antruso ) solamente per voler difendere l’indifendibile.
La cooperativa il Grillo si è messa da sola in questa situazione, facendo muro a tutte le richieste della nuova società sportiva di Civitanova Nuoto, solo per una loro presa di posizione e non perché ne avessero diritto.
Se non fossero stati così fermi nelle loro decisioni, oggi avremmo due bellissimi gruppi di nuotatori che nuotano nella stessa piscina, mantenendo alto lo spirito sportivo che da sempre li ha contraddistinti .
Invece no, siamo arrivati a metterci in mezzo anche tripli, quadrupli,….secondi fini che niente hanno a che vedere con lo sport e con una semplice richiesta di convivenza.
E’ proprio vero che la civiltà e l’educazione non è di tutti, ed in questo caso anche l’intelligenza visto che il Grillo si è data la zappa sui piedi da sola.
Buona giornata!
Caro Filiberto!
Calmati! Non agitarti così ! Potresti sentirti male!
Prendi una camomilla, fai una passeggiata insomma distraiti con altro!!!!!
Ricordati che nessuno ti ringrazierà mai per tutte le parole spese in difesa di chi ormai non è più difendibile!
Ci sono cose ben più importanti a cui pensare , pensa alla famiglia di quel povero bimbo morto ieri a Villa Potenza , che dolore!
Non affannarti a sprecare tanta passione per chi non lo merita!
Le cose seguiranno il loro corso che tu voglia o no!
Saluti
Veritas io sono male informato e mi piacerebbe capire…. lasciamo perdere i dipendenti, la politica ecc… fammi solo capire questo: gli spazi acqua richiesti da Civitanova nuoto sono liberi o vengono già usati da altre società?
Buonasera a Voi tutti
Vorrei poter riportare il discorso nei binari dai quali qualcuno ha voluto appositamente far uscire.
Ciò che i genitori dei 50 ragazzi hanno dato vita più di un anno fa, è stato, in primis, un GRUPPO di famiglie preoccupate per il futuro dei propri figli. In ogni modo hanno tentato di far capire ai dirigenti della società sportiva Ippocampo che ; Non fosse stato il caso di licenziare gli attuali allenatori soltanto per una questione di orgoglio personale, a fronte di un rapporto consolidato da anni e cementato dai notevoli risultati conseguiti nelle ultime stagioni agonistiche perché a dir che se ne voglia, i risultati per chi fa agonismo, e sei giorni su sette mette l’anima in acqua per più di due ore, servono quantomeno a dare stimolo e non abbandonare di fronte alle prime difficoltà.
Quest’ orgoglio è stato tanto grande da prevaricare le suppliche dei ragazzi e dei genitori tutti, compresi quelli che hanno deciso di lasciare i propri figli in forza all’Ippocampo per motivazioni diverse (tempistiche, economiche, paura di non poter più rientrare) e rispettate, ma che allora, NON ERANO assolutamente d’accordo nel rompere un giocattolo troppo bello per essere vero. Ragazzi felici di fare uno sport così duro, trovando allo stesso tempo il modo di divertirsi fra loro come in un gruppo di amici, con buoni risultati a scuola, educati e senza grilli per la testa.
Ecco Signori, questo è quanto quel gruppo di genitori non volevano rischiare di perdere.
Senza nulla togliere a chi ha preso il posto degli allenatori allora in essere ,il GRUPPO si è posto delle domande. Perché cambiare quando tutto va bene ? Perché cambiare quando chi paga è pienamente soddisfatto ? Perché cambiare gli allenatori quando questi avevano fatto un così bel lavoro con i propri figli sia dal lato sportivo che dal punto di vista educativo ? Ma Soprattutto, perché cambiare quando quelli che dovrebbero essere gli interessati principali “gli atleti”, erano innamorati dei propri educatori ? Domande alle quali la società Ippocampo non ha mai saputo dare delle risposte ! Prima adducendo scuse di motivazioni economiche, ben presto smentite queste dalla disponibilità offerta da parte di tutti i genitori di farsi carico di un’ulteriore aggravio sulla quota mensile pro capite. In seguito facendo muro e non dialogando più con chi chiedeva delle motivate spiegazioni in merito.
In sostanza la società Ippocampo non ha avuto a cuore i propri ragazzi! Ragazzi che ha visto crescere, ragazzi che hanno portato in alto il nome dell’ Ippocampo a livello provinciale regionale ed italiano così come e giusto che sia. Ragazzi che chiedevano soltanto di continuare ad allenarsi con le stesse persone con cui si trovavano bene ma che per delle motivazioni inesistenti gli veniva negato.
Ecco quindi che quel GRUPPO di famiglie non accettando tali prepotenze, armandosi di coraggio si è rimboccata le maniche ed ha dato vita ad una nuova società sportiva, pur essendo consapevoli delle difficoltà e dei sacrifici ai quali andava incontro. La CIVITANOVA NUOTO, che come tutte le società sportive civitanovesi vuole soltanto poter esercitare le proprie attività nella propria città di appartenenza. Tutto questo per il bene dei propri figli, e per riconoscenza a chi senza motivazioni era stato tolto il posto di lavoro. Piuttosto dove erano tutti quei dipendenti oggi così preoccupati per il proprio posto di lavoro, quando al tempo veniva dato il benservito a due loro colleghi ?
In conclusione se Civitanova Nuoto è nata è perché qualcuno ha voluto fare il bello e il cattivo tempo a discapito dei diretti interessati, e perché dopo essersi informata, sa che sta agendo nel pieno rispetto delle regole ed a tutela dei propri diritti. Sicuramente non perché come qualcuno afferma, abbia dei secondi fini. Nessuno vuole che altri dipendenti come gli ex allenatori siano licenziati ne tanto meno messi a rischio, lascia l’amaro in bocca però vedere che chi fino a qualche tempo fa rideva e scherzava insieme e con essi condivideva gli stessi valori ora possa puntare il dito contro chi sta cercando di difendere i propri diritti e quindi anche i loro…. Quelli di dipendenti e di genitori.
dopo una camomilla cosigliata da VERI TAS e dopo essermi informato meglio sulle dinamiche di questa situazione mi sorge una domanda…..
ma se a scuola cambiano le maestre dei bambini che sono andati a nuotare a Loreto cosa facciamo????
creiamo una scuola privata dentro la precedente con i vecchi maestri perchè sennò i bambini non potranno proseguire la loro crescita scolastica serenamente?
A VOI L’ARDUA RISPOSTA!!!!!
cmq credo che per me era necessaria la camomilla, ma per qualcuno serve altro!!!!
Caro Filiberto,sono felice che la camomilla ti sia stata di sollievo . Per rispondere al tuo lecito quesito ed essendo genitore ( non ti preoccupare non faccio parte di Civitanova Nuoto, anche se la mia badante ci sta facendo un pensierino!!!!) credo che se c’è un gruppo considerevole che la pensa allo stesso modo, ciò è indice di qualcosa che non va. E questo può succedere nello sport come nella scuola. Vedi, non sempre si debbono accettare imposizioni senza avere la possibilità di ribellarsi! Almeno provare a farlo, poi se non si riesce a cambiare le cose, almeno non si avranno rimpianti.
Comunque , continua la terapia con almeno un litro di camomilla al giorno, la tua salute ne beneficerà.
Buona giornata!
Anche io credo che se più di 200 persone la pensano alla stessa maniera vuol dire che la cosa funziona e va bene cosi,,,,per 20 anni la piscina è andata bene con questa gestione,,,guarda caso da giugno scorso non va più bene,,,,nessuno è stato mandato via,,,,non c’era più dialogo e comprensione tra allenatori e società,,,, contrato in scadenza,accordi non più positivi,,,risultato non rinuovo del contratto,,, non sono stati cacciati via,,,questa è la verità,,,,