di Laura Boccanera
«Quelli del centrodestra sono numeri buoni per il lotto, gufatori professionisti che ancora una volta dimostrano superficialità e danno informazioni sballate». L’assessore al turismo Giulio Silenzi replica alle parole dell’opposizione di centrodestra che aveva parlato di 96mila euro per le iniziative natalizie e di un utile in beneficenza pari a zero per la Croce Verde (leggi l’articolo). «Tutti hanno riconosciuto – spiega Silenzi – che nel periodo natalizio c’è stato un boom di presenze in centro, lo dimostrano anche le tante foto scattate nelle giornate di festa. A riconoscere che abbiamo organizzato un Natale straordinario è stato anche il presidente dell’associazione commercianti del centro Antonio Malaccari che ha avuto parole di apprezzamento per l’ottima riuscita degli eventi. Ci dicevano che con l’apertura del Cuore Adriatico il centro si sarebbe svuotato, e abbiamo dimostrato il contrario nei weekend delle manifestazioni. Questi sono i fatti e il centrodestra non può stravolgerli prendendo a pretesto costi non veritieri». Poi punto per punto l’assessore inizia a specificare le singole voci di costo, partendo proprio dalla pista di pattinaggio gestita dalla Croce Verde: «E’ costata a conti fatti al Comune 2 mila euro, poiché la spesa dell’impianto è stata coperta da un ricavato di 18 mila euro con la vendita di oltre 3.000 biglietti e al netto di quanto trattenuto per le spese dalla Croce Verde. Infatti l’incasso è stato di ben 28mila euro, un vero successo. Per quanto riguarda la corrente elettrica verrà pagata tenendo presente il consumo reale come sempre avvenuto in tutti gli anni. L’Iva la recupereremo, ma intanto la gestione affidata ai militi, iniziativa che rivendichiamo con orgoglio, ha permesso a diverse persone del posto di impegnarsi vedendo riconosciuto il proprio impegno ed evitando gestioni fuori città come invece avveniva in passato. La Croce Verde avrà inoltre 2.000 euro presi dall’indennità del sindaco e del vice per il 2014 per l’attività svolta, così come ci eravamo impegnati». Su questo a favore dell’iniziativa si leva anche la voce di Maria Luce Centioni della Croce Verde: «In realtà oltre alla promessa fatta dal sindaco di devolvere una somma a favore dell’associazione qualora l’incasso non fosse stato sufficiente, dobbiamo dire che nei costi sono presenti circa 3.500 euro che abbiamo trattenuto dalle spese come indennità per coloro che hanno lavorato nell’organizzazione, persone della Croce Verde che necessitavano di questo aiuto. Per noi la pista è stata una scommessa, facciamo un altro lavoro, era il primo anno, ma ci riteniamo soddisfatti, va dato atto a Silenzi che sta lavorando molto a favore dell’associazione». L’assessore torna poi a quantificare le voci di spesa del Natale sottolineando che l’evento dal nome “Canti e balli sotto l’albero” in realtà sono 6 appuntamenti: «Tre sabati e tre domeniche sempre con il pieno di presenze, che hanno coinvolto due Istituti comprensivi, quattro scuole di danza, e che in media sono costati 750 euro a spettacolo. Sulla Befana, e fine anno, hanno fatto i conti senza considerare gli sponsor, Cuore Adriatico e Gironacci, che coprono le spese per 5mila euro. Per la Befana abbiamo speso di meno dell’anno prima anche se in piazza c’erano 3.000 persone. Il Capodanno ci è costato 15mila euro, organizzato per tante famiglie che non possono andare a fare cenoni o viaggi esotici o settimane bianche, momenti di divertimento sano e di coinvolgimento della città. Per le luminarie il costo di 19mila euro è relativo all’allestimento, al montaggio, ma parliamo di tutto il Comune, cioè i giardini, la piazza, la facciata di Palazzo Sforza e di Civitanova Alta. Non mi aspetto dall’opposizione un plauso per il successo degli eventi, anche perché loro con 51mila euro sono riusciti ad organizzare in una serata due ore di boxe».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo che con Silenzi ci si può mettere l’orologio. Infatti ecco puntuale la solita smentita. Del tutto inutile leggere l’articolo.
“E’ costata a conti fatti al Comune 2 mila euro, poichè la spesa dell’impianto è stata coperta da un ricavato di 18 mila euro per la vendita di oltre 3.000 biglietti e al netto di quanto trattenuto per le spese dalla Croce Verde. Infatti l’incasso è stato di ben 28 mila euro, un vero successo. Per quanto riguarda la corrente elettrica verrà pagata tendendo presente il consumo reale come sempre avvenuto in tutti gli anni. L’Iva la recupereremo”. Chiedo l’aiuto dei lettori. Dal rendiconto fornito dall’assessore al bilancio (sottolineo il suo ruolo) del Comune di Civitanova Marche, vi prego di trarre i seguenti dati:
1) la spesa per l’affitto della pista di pattinaggio sul ghiaccio, comprensiva d’Iva;
2) l’incasso dalla vendita dei biglietti della Croce Verde, cui era affidata la gestione della pista;
3) somma eccedente le spese di affitto trattenuta dalla Croce Verde, quale contributo;
4) somma corrisposta dal Comune, qualora gli incassi non abbiano coperto le spese per l’affitto.
A mio avviso, le ipotesi probabili sono due: l’assessore al bilancio vuole sottoporci un difficoltoso gioco enigmistico, oppure tenta di dissimulare alcuni dati del rendiconto. I lettori che pensano in proposito?
Delle sue spese non me ne puo’ fregare di meno, quello per cui voglio complimentarmi e’ per il suo appoggio, insieme all’altra paesetta, a Ceriscioli anziche’ appoggiare Marcolini.. BRAVO SIGNOR AMICO DEL TERRITORIO, veramente bravo, spero di incontrarla presto per esternarle tutto il mio apprezzamento.
Leggenndo la sostanza delle dichiarazioni del Vice Sindaco Silenzi se ne può dedurre che con i soldi pubblici,di tutti i civitanovesi compresi i disoccupati,i cassa integrati ,ecc le sue politiche chiamiamole per capirsi “feste” servono per sostenere il commercio del centro del Cuore Adriatico. Bravo.
È proprio vero che si danno solo numeri!!! Finchè i politici continueranno a dare numeri, il popolo fara i conti con questa manica di incompetenti che ci governano. Dovete pubblicare i bilanci invece che chi si sveglia prima al mattino dica la sua cazzata di turno. Vogliamo i FATTI!!! Pubblicate i bilanci!!! Altrimenti il cittadino non riuscirà mai a capire dove si trova la verità!! Come facciamo a credere al pinocchio di turno??
Il vice sindaco è 40 anni che dà i numeri però…da sedie diverse!!!!!!
Caro Angelo Biondi, i lettori pensano che questa amministrazione, pur facendo poco ,sta facendo sempre meglio di quelli che c’ erano prima, arroganti e incompetenti capito ????
Non è giusto che Civitanova continui ad essere amministrata da costoro che ancora si fanno forza del fatto che frodando, siano stati eletti. Sanno benissimo non solo di essere detestati da chi non li ha votati ma anche dalla maggior parte di quelli che imbrogliati da false promesse li hanno votati. Qui non si tratta di aver meno fiducia dal loro elettorato, ma di una vera e propria forzatura nel voler continuare a comandare senza avere più l’appoggio di migliaia di persone che non vedono l’ora di ritornare alle urne per gridare il proprio dissenso. Mi auguro che venga presa una decisa posizione dai civitanovesi che non sopportano più questo vergognoso modo di far politica ancor prima della fine del mandato.
Caro Ciro Esposito, noto con dispiacere, che non stai facendo niente per uscire dal bunker in cui sei finito.
Non imbrogliare le carte, i civitanovesi non sopportavano piu’ il vergognoso modo di far politica dei tuoi amici che c’erano prima,e infatti hanno cambiato, cercate di riorganizzarvi con persone serie e competenti,senno’ prenderete un’altra batosta.
.
Amici Civitanovesi non preoccupatevi, il Professore sara’ stanco del misero stipendiuccio da vice e quindi tifera’ per un pesarese contro un maceratese per rientrare nel giocarello della regione, ben piu’ “gratificante”. Una volta eletto il tizio di pesaro, entrambi se ne sbatteranno le palle di noi tutti. Scusate il francesismo ma e’ consono all argomento.
@ Jack, voi con Civitanova avete chiuso, perdereste anche se si presentassero Barbabù e la Saponificatrice di Correggio. Tu poi avrai difficoltà anche a passeggiare per le vie cittadine.
@ Ah Jack, ma a quali lettori ti riferisci? Ma sei proprio rintronato e confondi il sogno con la realtà. Svegliati da solo prima che sia qualche fastidioso campanello d’allarme a scuoterti dal torpore demenziale.
Chissà perchè i commentatori a favore dell’amministrazione di centro-sinistra attuale entrano sempre con degli strani nick name o dei nomi tipo fac-simile da modulistica (es. Mario Rossi, Vincenzo Bianchi ecc….) mhaaa……… che siano tutti nick falsi?…….. me sa di si…….
@Jack, talaltro come ho più volte detto e spiegato la vostra vittoria ( era una vittoria, adesso è solo un patetico trascinarsi ) e dovuta sopratutto al famigerato ” No al Cavalcavia “, che avete cavalcato sapendo benissimo che non aveva nessun motivo di esistere e faccia proprio come il C…O avete premiato con un assessorato la Cecchetti madre del movimento e di cui ancora sfuggono le qualità politiche, che parla come una nazista e poi va alle commemorazioni sulla ” Giornata del Ricordo “.
@Ciro, mi dispiace deluderti ma io sono piu di 15 anni che non voto, sono solo un’ osservatore neutrale che ascolta gli umori della gente…….
@ Master Jack, ci mancavi solo tu sciocchino a sparar stupidate. L’umore della gente vallo a sentire in giro non a casa di Silenzi. Io in giro sento parlare di calci in c…o, forche, fucilazioni ecc. tutte indirizzate ai tuoi di amici. Fattela finita, tu, insieme a quei tre quattro che ancora fanno finta di seguirvi. E poi Jack, di che cosa parli di cicerchia?
Master jack, 15 anni che non vota e ascolta solo gli umori della gente …AHHHHHH quale gente ? quali umori ? forse qualche eco di fantasma…mi creda lasci perdere, non si avventuri più in queste discussioni così evita di fare magre figure, si dedichi alla cucina..basta solo che correga il nome !!!!!!
@ Iacopini. Non si soffermi solo sui tradizionali cognomi italiani (Rossi, Bianchi ecc.). la questione dei nickname è più complessa. I nick cambiano, come accadeva per i personaggi della celebre trasmissione “Alto Gradimento”. Siamo ormai alla terza generazione di nomi taroccati, frutto della mente di un idiota che si crede un genio. Siamo passati dai mitici Ciocci, Obiwankenobi ed Elvi ai successivi Gengis, Gavino e Serra, ancora attivi. Più di recente si sono manifestati nickname più sofisticati. Legga ad esempio Breaking Bad, Master Jack e Dani Tor, la prosa è inconfondibile, non si può fare confusione. Ma le emozioni ci che dava l’insuperabile Osvaldo Ciocci non le avremo più. Anzi, bisognerebbe fare una petizione per il suo ritorno. Ad “Alto Gradimento”, su richiesta degli ascoltatori, personaggi di successo venivano riproposti!
Chiomaalvento, le magre figure le stanno facendo gli esponenti della destra, se non cambiano il loro modo di fare opposizione alle prossime elezioni rivincera’ la sinistra,anche ripresentando Silenzi.Se poi lui non ci sara’ faranno un vero e proprio cappotto.
@ Master Jack. Ma che ti hanno sottoposto all’elettrosciocco? Ti parli male da solo perché non ti senti bene o hai qualche rigurgito di coscienza? Ma dando per impossibile la seconda ipotesi ,logico pensare che ti si è praticamente fuso anche l’ultimo pezzetto di cervello attivo già abbastanza malandato. Distraiti, va a vederti qualche partita di balle al volo.