Il sindaco Nelia Calvigioni interviene sulla questione antenna Zoccolanti dopo le dichiarazioni rilasciate dal consigliere di opposizione Enzo Salvucci firmatario di una richiesta di chiarimento sullo stato dell’area, discussa nell’ultimo consiglio comunale (leggi l’articolo).
«L’impegno della nostra amministrazione – – spiega il primo cittadino di Corridonia – non potendo vietare l’installazione dei ripetitori per la telefonia mobile e per i segnali radio televisivi, è stato quello di tutelare la salute dei cittadini, ritenendo questa valore essenziale ed assolutamente primario. I siti idonei sono stati individuati con il cosiddetto “Piano Antenne”.
Con esso è stato assicurato il corretto insediamento territoriale degli impianti al fine di minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e garantire, nel contempo, il raggiungimento degli obiettivi di qualità del servizio prefissati dallo Stato. Ancora una volta sono costretta a smentire affermazioni che non trovano riscontro nella realtà. Mi riferisco, in concreto, alle dichiarazioni del consigliere Enzo Salvucci. La sua interrogazione non aveva ad oggetto il ripetitore dell’area dell’ex convento degli Zoccolanti, ma la situazione dell’area circostante tale edificio. Tuttavia, in sede di assemblea consiliare, il consigliere Salvucci, nell’illustrare la medesima, strumentalizzando la recente installazione del ripetitore, ha stravolto l’interrogazione non riferendosi al contenuto in essa scritto. Nonostante tale “modifica”, ho fornito tutti i chiarimenti richiesti.
In particolare voglio evidenziare come, dal punto di vista della situazione dell’area, non vi sia alcun insediamento “pollaio” all’interno dell’ex convento degli Zoccolanti. Quanto poi alla condizione geologica , ho ribadito come la stessa è sotto l’attenzione dei tecnici dei competenti uffici comunali. Passando poi a quanto dichiarato con riferimento al ripetitore installato da qualche giorno, voglio rilevare come tutti gli enti preposti alla tutela paesaggistica-urbanistica, i pareri della Soprintendenza delle Marche, e della salute pubblica (Asur, Arpam) hanno dato il proprio parere positivo per l’installazione; questo conferma l’assenza di qualsiasi rischio per la salute della cittadinanza.
L’antenna montata nell’area dell’ex convento degli Zoccolanti può essere rimossa perciò determina una trasformazione paesaggistica reversibile e temporanea; una temporaneità che, nell’autorizzazione rilasciata, è legata al recupero e ripristino dell’utilizzo dell’ex convento degli Zoccolanti, come, peraltro disposto nella stessa “in caso di ristrutturazione edilizia e ripristino dell’utilizzo dello stesso, la ditta Telecom Italia S.p.A dovrà provvedere alla delocalizzazione della struttura in questione a propria cura e spese ed è obbligato al ripristino dello stato dei luoghi così come erano ante operam”.
Come già avvenuto per tutti gli impianti installati nel territorio comunale (quelli nella frazione di Colbuccaro sono stati già delocalizzati in ottemperanza al “piano antenne”), sarà posta in essere una puntuale ed attenta azione di controllo delle emissioni elettromagnetiche tramite gli enti preposti al fine di garantire il costante rispetto dei limiti indicati dalla legge e la tutela della salute pubblica. Le affermazioni rese dal consigliere Salvucci sono senza fondamento e la storia insegna che i “Masaniello”, gli agitatori di popolo, non hanno mai portato benefici alla città come è accaduto con le precedenti amministrazioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa donna mente sapendo di mentire . L’ antenna agli zoccolanti una volta attivata non sara’ piu’ rimossa. Qualche giornalista si prenda la briga di contattare i responsabili Telecom …saranno ben lieti di smentirla. Se ha invece prove a riguardo e carte firmate le esibisca pure. I termini usati poi nei confronti dei ” suoi” cittadini arrabbiati definendoli ” Masaniello” sono assolutamente censurabili. Che vergogna.
Ha ragione il sindaco porcamiseria!!!
Ripete sempre lo stesso concetto della questione salute (continuando implicitamente ad affermare che dove l’antenna sta adesso è nociva o comunque sublimando questo).
Repetita iuvant, perbacco!
però quello con Masaniello è un paragone adatto, da wikipedia leggo:
“Tommaso Aniello d’Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello fu, nella prima metà del seicento, il principale protagonista della rivolta napoletana che vide la popolazione civile della città insorgere contro la pressione fiscale imposta dal governo vicereale spagnolo.
La rivolta fu scatenata dall’esasperazione delle classi più umili verso le gabelle imposte dai governanti sugli alimenti di necessario consumo. Il grido con cui Masaniello sollevò il popolo il 7 luglio fu: «Viva ‘o Rre ‘e Spagna, mora ‘o malgoverno», secondo la consuetudine popolare tipica dell’Ancien régime di cercare nel sovrano la difesa dalle prevaricazioni dei suoi sottoposti. ”
Perfetto!
Il nostro sindaco ha ragione, questa è senza dubbio un’antenna IKEA, 36 metri di ferro, smontabilissima in ogni momento. Anzi, cosa dico, è di marca mikado, un piccolo stuzzicadenti che a mala pena si nota sul profilo di quell’orrida collina con al di sopra una fatiscente baracca che qualche povero idiota agitatore del popolo definisce patrimonio. Meno male che abbiamo una valida conoscitrice dell’arte e della storia. Ora scusate ma vado a preparare il cilicio per mondare con punizioni corporali la mia sudicia coscienza, come ho potuto dubitare che un’amministrazione che ha fatto installare un palo di ferro da più di trenta metri fosse in effetti a favore del palo di ferro da più di trenta metri? Che abbaglio! Osanna al Sindaco, osanna nell’alto dei cieli.
P.S.
Quantomeno gli agitatori del popolo sanno fare una “o” anche senza bicchiere.
Ho già detto dell’antenna in un filmato sul mio canale “Giorgio Rapanelli youtube”.
Non so se un sindaco può opporsi alla volontà del gestore del trabiccolo. Non mi sembra che il sindaco abbia fatto una battaglia, stracciandosi le vesti e mobilitando la popolazione. Vista dalla passeggiata delle mura l’antenna fa orrore. E’ stata messa a trenta metri dallo storico convento, simbolo della città, e la Soprintendenza non ha avuto nulla da ridire. Ci si spieghi la cosa, altrimenti pensiamo male… visti i tempi di degrado etico che stiamo vivendo.
Inquinamento elettromagnetico: esiste un pericolo per la popolazione di Santa Maria, centro storico, con il suo asilo infantile e il centro anziani, e per San Giuseppe? Di questo non si parla. Ma la gente vuole sapere se ci sono pericoli per la vita.
Nelia dice che c’è un accordo con la Telecom, secondo cui, qualora si facessero lavori di recupero del convento, l’antenna verrebbe rimossa. Come da contratto. Che è carta straccia. Se l’antenna dovesse essere rimossa il Comune, cioè noi, pagherebbe una forte penale. Ma, poi, gli Zoccolanti verranno rimessi in auge? Io non lo vedrò, né i giovani cittadini di Corridonia lo vedranno. I soldi non ci sono; e se ci fossero
non verrebbero per Corridonia, dato che questa città non ha mai contato nulla, né oggi, né ieri, né cinquanta anni fa. Ci considerano pezze da piedi, utili solo quando votano.
Comunque, l’amministrazione Calvigioni avrebbe dovuto sentire prima la gente dei rioni interessati – che l’hanno viotata alla grande – e poi eventualmente dare l’assenso all’antenna,. La democrazia non abita a Corridonia. Gli amministratori fanno i dittatori, tanto i cittadini continuano a votare sempre lì.
Mi permetto di contraddire su un punto il Sig. Rapanelli. Non e’ stato il Sindaco a sottostare a Telecom bensi’ il Contrario ….La Sig.ra doveva mettere a tacere gli animi agitatissssimimissimi del Comitato Cappuccini ….sapete ovviamente li’ ci sono ” ILLUSTRI ” cittadini …..agli Zoccolanti purtroppo solo gente comune….i Cappuccini hanno fior fiori di legali che sanno mooooolto bene come gestire le carte !!!!!
PINOCCHIO.
La sindachessa, è proprio bugiarda. Vuole che le mandi io qualche foto di polli, di conigli, di anatre che razzolano nel recinto degli zoccolanti? Mi è stato detto che in una stanza viene allevato anche un maiale. Su questo però mi riservo di controllare la notizia. La sindachessa dice che è colpa del piano antenne, ma lo ha approvato la sua amministrazione! Da sempre la colpa agli altri. Ha fatto spostare l’antenna Telecom già installata sui Cappuccini Vecchi perché dava fastidio agli abitanti, circa 10 case, per farla installare, questa volta più potente e alta 36 metri, sugli zoccolanti vicino ad un monumento medioevale storico dove risiede un intero quartire. Il fatto è che sui Cappuccini Vecchi abita qualche amministratore comunale e sugli zoccolanti nessuno che conta. Ma i cittadini non sono tutti uguali?
A proposito chi ha scelto le foto …il Sindaco ??? Belle . potrebbe usarle per la prossima Campagna Elettorale …per lei o chi per lei !!!!! Farebbero furore !!!! …Si,si …
AHAHAHAHHAHAAAAAAAAAAAA
La colpa del Piano Antenne !!!!!!! .AHAHAHAHAHAHAHAHA peccato che l’hanno fatto AD HOC ( LEI E I SUOI AMMINISTRATORI ) e postumo all’installazione per rendere ” fuori legge” quella ai Cappuccini …..AHAHAHAHAHAHAHAHA …. MA OERCHE’ NON VANNO A ZELIG ….AHAHAHAHAHAHA QUANTO FATE RIDERE !!!!!!
E’ triste vedere la stampa strumentalizzata dal potere che fa pubblicare ciò che vuole. Anche se è lontano dalla verità.
E’ triste, dopo aver fatto accesso agli atti, sapere che nel contratto di locazione non si parla da nessuna parte di quello che va dicendo il sindacoe e
che nella autorizzazione unica rilasciata dall’ufficio tecnico c’è soltanto questa frase, infelice e impugnabile da qualsiasi legale
che consente alla Telecom di restare vita natural durante:
“AUTORIZZAZIONE UNICA
(EX ART. 87 D.LGS. 259/2003)
…5 in caso di ristrutturazione edilizia dell’ex convento degli Zoccolanti e ripristino dell’utilizzo dello stesso, la Ditta TELECOM ITALIA S.p.A. dovrà provvedere all’>>>>>>>>>>>EVENTUALE<<<<<<<<< delocalizzazione della struttura in questione a propria cura e spese;…"
d'altronde l'altezza stessa del palo serve esattamente a questo: si considera il monastero come luogo accessibile e non chiuso com'è adesso
Cosa ha fatto di male Corridonia per meritare questo?
Chi volesse vedere le foto aggiornate puo farlo sulla pagina FB del comitato di tutela degli Zoccolanti: https://www.facebook.com/groups/476129225849367/?fref=ts