L’assessore Stefania Monteverde a Palazzo Buonaccorsi
Domenica 7 dicembre alle 16 sarà inaugurata la nuova sezione di Arte Moderna dei Musei civici di Macerata, collocata al secondo piano di Palazzo Buonaccorsi. Lo ha annunciato questa sera l’assessore Stefania Monteverde, intervenendo alla Sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti in apertura dell’incontro con lo storico dell’arte Stefano Papetti e il critico d’arte Marzia Silenzi, chiamati a parlare sull’opera di Sante Monachesi e Osvaldo Licini. Come ha spiegato l’assessore Monteverde, l’inaugurazione del piano superiore di Palazzo Buonaccorsi rappresenta la terza ed ultima fase del percorso di riunificazione dei musei maceratesi nella prestigiosa sede di via Don Minzoni. Nel 2010 fu inaugurato il palazzo allora appena restaurato, con la nuova collocazione del Museo della Carrozza a piano terra, mentre il 21 marzo scorso furono inaugurate le sale al primo piano, accanto al Salone dell’Eneide, riservate all’arte antica.
In occasione dell’apertura della nuova sezione di arte moderna, l’intero complesso museale potrà essere visitato fino a mezzanotte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono un critico psicotico. Ma quando vengono fatte le cose buone, le dico. Una delle cose buone fatte dall’Amministrazione comunale è il futuro orologio della torre del Comune, che darà un tocco particolare ed unico a questa città che amo. La notizia che avremo presto l’allestimento della notevole collezione di Arte Contemporanea mi riempie di gioia. Manca, però, ancora il Museo del Risorgimento. Il secondo in Italia di importanza dopo quello di Roma… In esso dovranno essere posti i cimeli della Resistenza (e forse anche dei ricordo di quegli Italiani che combatterono per ideali opposti), come è avvenuto nella recente e significativa mostra agli Antichi Forni, con le armi e i cimeli dell’epoca.
Mi congratulo infine con CM per la significativa foto del nostro assessore Stefania Monteverde. Appare – e deve esserlo! – soddisfatta della realizzazione di una manifestazione visibile della Macerata della Cultura.