L’ultimo saluto a Riccardo Palombi, l’operaio della Lube Cucine di Treia stroncato da una overdose si terrà domani pomeriggio nella chiesa di Santa Maria della Pace, a Macerata.
E’ stato fissato alle 15,30 di domani il funerale del 41enne Riccardo Palombi, terza vittima di overdose nel giro di un mese in provincia. L’operaio della Lube Cucine è stato trovato senza vita ieri mattina in un garage di via Zorli, a Macerata (leggi l’articolo). Quello usato dalla famiglia di Palombi, che vive in via Pace, esattamente sopra via Zorli. Palombi ieri mattina, alle 10,45 è stato trovato dal padre. L’uomo era morto e inutili sono stati i tentativi di soccorrerlo da parte del 118. Le indagini sulla morte del giovane e su chi gli abbia venduto la dose mortale sono in corso da parte della squadra mobile di Macerata. Ucciso, Palombi, da una dose di eroina. A Civitanova starebbe girando una partita di stupefacente troppo puro e a questo si legherebbero i sei casi di overdose avvenuti nel giro di un mese (leggi l’articolo). Tre di questi sono stati mortali. Oltre a Palombi, sono morti a causa di overdose Davide Brutti, 36enne di Cupra Marittima che ha avuto un malore in strada lo scorso 8 settembre e il 41enne Salvatore De Tullio, trovato senza vita in un Bed & breakfast di piazza del Popolo a San Severino. Oggi un altro giovane si è sentito male a Civitanova ed è stato salvato dal 118.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Povero il babbo ! Che sofferenza.
Triste 🙁
non posso commentare
Mi dispiace molto per questa ulteriore vita sacrificata sull’altare della droga. Un abbraccio a Fabrizio e a tutta la sua famiglia.
Perché noi della Sinistra – insieme ai Radicali della “Droga libera” – che propugnavamo “spinello libero e modica quantità ad uso personale” (il sistema per lo spaccio della droga in grande stile), che nulla di concreto abbiamo fatto per fermare lo spaccio e gli spacciatori, non ci assumiamo la responsabilità di questa morte, di quelle del passato e di quelle del futuro?