Bus esce di strada a causa del fango che, da una collinetta, è sceso sulla carreggiata. E’ successo alle 15,45, in contrada Fonte San Giuliano, a Macerata.
Un autobus di linea della Apm, il numero 5 che serve la zona del rione Pace, a Macerata, è uscito di strada mentre stava scendendo dal centro verso Madonna del Monte. Una disavventura che è avvenuta a causa del fango che era sceso in mezzo alla strada, a causa della pioggia che ha iniziato a cadere sul capoluogo intorno alle 14. Un tombino si è otturato e la strada si è riempita di fango. In quel momento è passato il bus. L’autista non è riuscito a tenere il pullman sulla strada e così l aparte posteriore del veicolo è finita fuori dalla carreggiata. A quel punto è stato impossibile far muovere il bus. Sul posto sono intervenuti gli operai della Provincia che hanno chiamato i vigili del fuoco di Macerata per occuparsi sia di lavare la strada, sia di rimorchiare l’autobus per rimetterlo sulla carreggiata e fare sì che possa riprendere la corsa.
(Gian. Gin.)
(foto di Nicolas Teodori)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il 2014 non è certo l’anno migliore per i dipendenti dell’APM…..
gli operai della provincia di maceerataq si fanno avanti solo esclusivamente quando ci sono i problemi meterologici e calamità naturali qui ok
però a Sforzacosta di macerata che nel 2009 sono stati fatti i lavori della strada principale ovviamente la SP77 cioè la strada provinciale non si sono fatti + vedere per rifare il manto dell’asfalto (che tutt’ora è fortemente danneggiato e pieno di buche profonde anche di 50 cm se ci cade dentro una persona di media altezza di sicuro non lo trovano nemmeno i sommozzatori , sfasciando parecchi ammortizzatori dei veicoli e in cui gli stessi abitanti di sforzacosta sia del borgo e delle altre sono arrabbiatissimi neri.
Bravi fannulloni della provinciaaaa!!!!!!!
e inoltre penso anche gli abitanti di macerata!!!!!!!
strade sfonnate con buche enormi anche di 1 metro e 23 cm di profondità avvallamenti e perfino erba alta fino a 180 cm che se ci va finire una persona, non la trovano nemmeno l’elicottero, per non parlare di animalacci come zanzare, serpenti e altri animali pericolosi per l’uomo.
insomma una incuria imperdonabile di tutti noi cittadini maceratesi e di sforzacosta che sono 2 zone dimenticate dal mondo.
Bravi quelli della provincia (fanulloni )
Un peccato rimuovere quel fango, lo si poteva far decorare da qualche associazione artistica.
– UN CONSIGLIO DA TENERE SEMPRE PRESENTE NEL CERVELLO —–
mortificare gli impietgati pubblici per la cattiva manuntezione della zona di macerata è un errore davvero grande ecco perchè?
gli uffici comunali pubblici riguardanti sia alla manuntenzione delle strade, lampioni, e erba, ricevono segnalazione dei cittadini, ma i lavori vengono affidati per la maggiorparte alle ditte private che spesso queste segnalazioni rimango inascoltate lasciando la città in balia di disastri enormi.
Se dovete protestare dovete prendersela con le le ditte private le si vedono spesso in giro, è loro che si occupa per la maggiorparte sulla manuntenzione delle strade, erba, e illuminazione.
E inoltre questi fannulloni della provincia di macerata oltre di spostare il fango dovrebbe anche portarlo via e non ammucciarlo al di sopra della strada in cui è caduto, perchè la prossima volta che piove quello ricade di nuovo giu provocando anche fortissimi incidenti sia ai autobus e ai veicoli privati, e mettere in sicurezza ai lati della strada mettendoci un bel muretto di cemento armato in modo che il fango che si trova al di sopra la strada non venga + giu.
ma quando ci vuole a fare questo lavoro e mettere in sicurezza la zona di macerata, sforzacosta e rifare tutto l’asfalto delle strade che tuttora sono diverntate pericolose per tutti i veicoli.
un consiglio per tutti i lavoratori quando prendete le ferie, qualche fate un viaggio al di fuori della nostra scarginata italia, e andate nei paesi esteri come la Germania, svizzera, Austria come vengono mantenute le loro città sulle strade, giardini, e illuminazione pubblica.
se proprio non volete andare all’estero, basta andare su google maps anzi vi pubblico l’indirizzo
https://www.google.it/maps/preview?source=newuser-ws (home page)
https://www.google.it/maps/place/Chemnitz,+Germania/@45.6909421,1.5616552,3a,75y,215.39h,90t/data=!3m4!1e1!3m2!1s-H6gm7R4KX6YMT-dvuLGSQ!2e0!4m2!3m1!1s0x47a7465f01fd9de9:0x51ddf8280975d11c (un esempio come v3engfono mantenute le strade) 🙁
nemmeno per gli impiegtati pubblici non va meglio che prendono miliardi insulti ingiustificati, in quando i lavori vegono affidati alle ditte private, quindi se la vostra srtada e rotta da molto tempo, dovete protestare alla ditta privata, le si vedono in giro ogni tanto
ecco un altro esempio sulle strade della francia
https://www.google.it/maps/place/Chemnitz,+Germania/@43.7038623,1.5633976,3a,75y,251.06h,90t/data=!3m4!1e1!3m2!1sT_yWg0mkRN0O5l46JjJd7A!2e0!4m2!3m1!1s0x47a7465f01fd9de9:0x51ddf8280975d11c
ecco come vengono mantenute le strade di campagna in francia
https://www.google.it/maps/place/Chemnitz,+Germania/@43.5120827,0.7716543,3a,75y,167.73h,97.12t/data=!3m4!1e1!3m2!1sKCVZyRnU7rBiO9OcbRukow!2e0!4m2!3m1!1s0x47a7465f01fd9de9:0x51ddf8280975d11c
ecco l’ultimo esempio come vengono mantenute le strade in spagna
il bello è che non c’è una buca nel raggio di 40 metri quadrati, praticamente inesistenti, con la sicurezza stradale lo ci sa fare 100 volte meglio di noi
ecco il collegamento web
https://www.google.it/maps/place/Chemnitz,+Germania/@41.5672084,-0.8486182,3a,75y,309.95h,95.88t/data=!3m4!1e1!3m2!1sC_P0X75okOYrnWUqHu9kjg!2e0!4m2!3m1!1s0x47a7465f01fd9de9:0x51ddf8280975d11c
Secondo me L’italia la classifico come sicurezza stradale al 45° mentre sulla manunteziojne dei giardini ed erba al 99 posto.
.
L’Itaklia 45° posto in manutenzione e 56° in informazione e come corruzione come siamo messi? Poveri noi a pagare sempre a volte ci si rimette le penne.
Invece di buttare via 700.000,oo € per le stronzate, perchè non vi fate un giro per la città e dintorni e fate riparare buche, spalti, fossi e chi più ne ha più ne metta?
Con le prossime elezioni si sistema tutto. …buche a Sforzacosta. ..
contrada San Giuliano…Villa Potenza …Piedripa
@ bix ; non apriamo poi l’ argomento scuole scuole ed istruzione pubblica, che non sono neanche in grado di insegnare a scrivere quattro parole filate in italiano corretto !
ma…le ditte private effettuano lavori per i quali sono state incaricate al massimo del ribasso,non lavorano di certo come ente benefico…..è l’ente proprietario delle strade che dovrebbe avere personale in giro a monitorare, prevenire e sistemare velocemente eventuali situazioni di disagio,ma la sprendig review ( è corretto?) ha tagliato anche questo e peggio verrà cari italiani……poi se vi lamentae voi di Macerata…andate a vedere come sono ridotte nei paesi piu a monte.
Tolentino -San Ginesio è ormai percorribile solo con le vecchie Jeep americane
Le strade provinciali sono nel più completo abbandono, fuori dai parametri di sicurezza del codice della strada. L’ importante è che festeggiamo ponti avveniristici nel deserto.