[slideshow_deploy id=’569031′]
(In alto la galleria fotografica di Guido Picchio)
di Maikol di Stefano
La Civitanovese non stecca la prima. Sotto il sole settembrino del Polisportivo, i rossoblu regolano di misura il Matelica. Decisiva la rete al 33′ di Giovanni Amodeo. Padroni di casa promossi con riserva, colpevoli solo di non essere stati in grado di chiudere il match. Ospiti rimandati alla prossima di campionato: quella dei biancorossi è una rosa piena di giocatori importanti che devono ancora trovare feeling.
I rossoblù sono partiti col neo arrivato Pintori titolare nel 4-2-3-1, con Amodeo solitario in prima linea. Matelica col più classico dei 4-4-2, con le chiavi del centrocampo affidate a Vitone e la coppia Cacciatore-Pazzi delegata a “far male”. In panchina Mandorino ex di turno e Ambrosini arrivato dalla Maceratese.
Gara che inizia su ritmi bassi, con una lunga fase di studio che si rompe solo al 10′, quando i primi a provarci sono gli ospiti. Traversone dalla destra di Casellon, Pazzi stacca di testa fra Cossu e Gialloreto, ma schiaccia troppo a terra il pallone che termina sul fondo. Buon momento del Matelica, che poco dopo il quarto d’ora di gioco, ci riprova.
Lancio di Mangiola su Cacciatore, che entra in area dalla destra, ma viene rimontato e chiuso da Gialloreto sul più bello. Civitanovese contratta, che prova ad uscire dal guscio al 23′ con un conclusione da fuori area di Della Penna, ma la palla sorvola sopra la traversa. Dall’altra parte è ancora una volta l’ex di turno, Cristian Pazzi a provarci con un pallonetto dall’out di sinistra dell’area di rigore, ma la sfera termina a lato. Passano 30′ e una disattenzione di Cibocchi rischia di costare carissima ai padroni di casa. Il terzino sinistro della Civitanovese perde palla in uscita; Mangiola serve Cacciatore che rifinisce per Pazzi il quale entra in area, ma ancora una volta importante recupero di Gialloreto che lo chiude in angolo. Civitanovese che prova a prendere coraggio: al 32′ bell’azione avviata da Degano che scambia con Amodeo e poi serve Pintori sulla parte sinistra dell’area di rigore. L’attaccante esterno rossoblù entra in area e conclude rasoterra sul primo palo; Spitoni blocca senza problemi. Nemmeno 1′ dopo e i padroni di casa vanno in vantaggio. Azione ancora una volta sviluppata sulla sinistra, traversone morbido di Degano a tagliare l’area, difesa del Matelica posizionata male e sul secondo palo, con un piattone al volo, Amodeo trova la rete dell’1-0.
La ripresa inizia in sordina. Al 8′ proteste vibranti dei padroni di casa per un contatto in area di rigori fra Pintoni e l’estremo difensore biancorosso ma l’arbitro lascia correre. Il Matelica spinge per il pareggio, ma perdendosi sempre negli ultimi 25 metri senza riuscire ad incidere e lasciando ampi spazi alle ripartense rossoblù. Su una di queste, al 13′, padroni di casa vicini al pareggio. Azione avviata da Pintori che lancia sulla sinistra Bensaja, il quale dalla linea di fondo riesce a far arrivare il pallone in area: Ruzzier calcia a volo a botta sicura, ma non trova lo specchio della porta.
Poco dopo il 15′, un’invenzione di Degano lancia Amodeo a tu per tu col portiere, ma il bomber rossoblu calcia alto. Il Matelica prova a scuotersi: fuori Pazzi e Vitone dentro Ambrosini e Mandorino. Sono proprio i neo entrati a collezionare l’unica vera palla-gol della ripresa; lancio di Mandorino dal cerchio di centrocampo per Ambrosini, che controlla e calcia a volo dal limite dell’area di rigore, la palla finisce di poco a lato. La Civitanovese gestisce il vantaggio senza grossi affanni, gli ospiti non fanno tremare. Al 32′ un traversone dalla sinistra di Zivkov trova Ambrosini in area, ma l’ex Macerata spara alto. L’ultima vera occasione di gara ce l’ha la Civitanovese: allo scoccare del 45′ Pintori sfiora la rete del raddoppio, ma nell’occasione e bravo Spintoni deviare la conclusione.
——–
Il tabellino
Civitanovese-Matelica 1-0
CIVITANOVESE: Agresta 6, Ficola 6,5, Cibocchi 6,5, Bensaja 7, Gialloreto 6,5 (38’ st Aquino sv), Cossu 6, Ruzzier 6, Della Penna 6 (25’ st Ferrini 6), Amodeo 7 (31’ st Mengali sv), Degano 7,5, Pintori 7. All. Mecomonaco 6,5.
MATELICA: Spitoni 6, Cesselon 6, Corazzi 5, Vitone5 (31’ st Gadda6), Gilardi 6,5, D’Addazio,6,5 Mangiola 5,5, Lazzoni 6 (16’ st Mandorino 6), Pazzi 6,5 (16’ st Ambrosini 6), Cacciatore 6, Zivkov 6. All. Gianangeli 6.
ARBITRO: Moro di Schio (Elkhayr di Conegliano-Cordella di Treviso).
RETE: 33’ pt Amodeo.
NOTE: spettatori 1100 circa (paganti 1054). Incasso non comunicato. Ammoniti: Pintori (c), Ficola (c). Corner: 1-4. Recupero: 1’ pt, 5’ st.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti alla Civitanovese.
Risultato impensabile a Luglio…
sono d’accordo, risultato importante non tanto per la vittoria ma per la fiducia che da’ all’ambiente considerando che a luglio oltre alla societa’ al posto del campo per giocare a calcio c’era una sterpaglia infinita con erba alta piu’ di un metro con serpi e animaletti vari a girovagare al posto dei giocatori.
La squadra ha fatto vedere buone cose, altre un po’ meno pero’ con 20 giocatori nuovi sarebbe stato da matti pretendere di piu’.Ci sono buone individualita’ e sicuramente prima di vincere gli altri ci troveranno presenti.
ma a parte noi non dobbiamo sperare niente di buono per il futuro..tanto compariremo dal calcio il giorno di Natale…vero egregio esimio dott.Cotechini?
scusami sig. Mauri70 , mi ero ripromesso di non intervenire più in quanto non vedo più le partite della civitanovese, ma tu ci prendi gusto a stuzzicarmi, quando e se vuoi ci sarà il nostro incontro ti porto 3 o 4 giocatori ex juniores e senti con le tue orecchie come sono stati trattati !!! Io e te abbiamo un concetto di calcio diverso, a te piace vedere la squadra giocare bene, vincere per arrivare chissà dove, per questo io vedo la mia Juventus, ma tanto sappi che in serie A con la Civitanovese non ci arrivi di certo… a me invece a livello locale mi piace vedere valorizzati i ragazzi delle giovanili, e per questo ti ho sempre citato la Recanatese come modello di riferimento.. Vedere un ragazzo che magari ce ne sia uno su 2000 arrivare in serie A e dire che ha giocato ed è stato lanciato dalla Civitanovese, questo è un vanto per un vero tifoso (se il tifoso ha una briciola di testa). Scusami ma dopo quanto detto sopra non interverrò più (spero di essermi espresso bene e che tu capisca) e ti auguro di vincere il campionato e portare a termine il progetto . ti saluto cordialmente
cotechini tu parli da dirigente…me sa che il tuo è un nome fittizio, vero?
Recanati e Civitanova sono due città con tifoserie ed ambizioni differenti, a Civitanova la gente ha voglia di calcio professinistico (le presenze di ieri allo stadio ne sono la prova) e il paragone non ha senso.
Comunque in parte puoi anche avere ragione, sicuramente è una grossa soddisfazione vedere un ragazzo de Citanò che arrivi in serie A, ma in attesa di ciò a me non dispiacerebbe che la Civitanovese torni dopo 20 anni nei professionisti.
Si certo, sarebbe bello avere un presidente civitanovese facoltoso, ma la realtà è ben diversa e ne abbiamo avuto dimostrazione negli ultimi due anni, quelli che stavano dietro Antonelli dove sono?Fare lo sponsor fà comodo, ma niente di più…
poi magari spendono milioni di euro per le regate o la pallavolo…
Se questa società è seria (e io lo penso) ben venga, altrimenti…godiamoci questa squadra fino a natale e poi, amen
Dove sarebbe la novità?
ciao Marco, ti rassicuro non sono un dirigente … ma comunque mi piaci come ragioni, l’unico appunto e che tra i professionisti non ci puoi andare sia per il numero di tifosi sia per l’impegno economico che richiede, quando la civitanovese è stata promossa in c1 io ero allo stadio, ma poi è retrocessa subito.. pertanto ragioniamo con i piedi per terra …..
x g. cotechini, scusi l’ intrusione , ma quanti tifosi ci vogliono per poter fare il campionato tra i pro?
Con 5000 spettatori di media (escluse partite di cartello e derby) il Chievo Verona è in serie A da 15 anni e l’anno scorso ha vinto il tricolore primavera.
Senza una buona squadra non potrai mai avere un buon settore giovanile.
o cotechini…da te questo ultimo intervento non me lo aspettavo proprio, tu profondo conoscitore del calcio.lla civitanovese non sarebbe in grado di fare i professionisti perche’ non ha il nr di tifosi sufficienti?
beh..perche’ non lo chiedi direttamente ai tifosi dell’erminio giana e del tuttocuoio quanti tifosi ci vogliono per fare la lega pro, ammesso che tu sappia chi sono queste squadre e quali paesi rappresentano.
questi sono solo due esempi ma ce ne sono a decine di squadre con il pubblico scarso ma che con gli anni, la competenza dei dirigenti , dando vita a un bel progetto hanno portato certe citta’ alle soglie di un sogno( non lo nomino neanche il sassuolo privo di spettatori ma con uno degli industriali piu potenti d’italia , cito solo il lanciano, quel lanciano contro cui tu ti barcamenavi anni fa in serie c e anche il trapani che in 6 anni dall’eccellenza alle B).Non mi risulta siano squadre dallo straordinario settore giovanile…eppure…
come detto da chi mi ha preceduto, qui si sta parlando di due cose diversissime. Una e’la voglia sacrosanta di gente che va a vedere la partita e vorrebbe vedere almeno il benevento o la reggiana invece che l’amiternina e l’agnonese( chi li vuole il milan e la juve, quelle le lascio a te e al tuo abbonamento sky),l’altra l’altrettanto sacrosanta voglia di altri di vedere il calcio dilettanti(quello vero pero’ non chi fa la prima categoria a 800 euro al mese)
per fare calcio ci vogliono alcune componenti insieme, ovviamente i soldi ma non servono i soldi se non ha idee e un progetto e sopratutto se non capisci di calcio.(vedi pseudo dirigenza di 2 anni fa)
come detto da me piu’ volte, pure a me vedere un nuovo giacchetta simone calcare il san paolo di napoli e giocare in coppa uefa,farebbe piacere chi non lo vorrebbe?! e anche a me vedere un giovane della citta’ andare in alto farebbe piacere ma sai..non si campa 200 anni per vedere il prossimo civitanovese calcare la serie A.
ah..poi il piacere di sfornare fuoriclasse cittadini lo lascio ai floridi vivai di altre societa’ cittadine che da decenni forniscono le platee piu’ esigenti di talenti a decine.
civitanova non ha un vero settore giovanili o societa’ satelliti da piu’ di 30 anni.Te la ricordi la castellarina? da quella scuola calcio attingeva a piene mani la civitanovese degli anni 70-80 e quella civitanovese li non faceva l’eccellenza ma la serie C e i suoi giocatori andavano B
ma come, tu amante dei dilettanti e della genuinita’ andavi a vedere la partita in c1, beh..troppo facile andarci in c1…perche’ non ci venivi a petriolo o acquaviva picena..non e’ dilettantismo quello?
ah..quella civitanovese di allora(in c1) nelle sue fila aveva giocatori provenienti da tutta italia, marchigiani pochi.te li ricordi i vari bussalino carrer , lo stesso jaconi e tanti altri..che venivano da molto lontano…ah..a parte la c1 c’era anche la c2, quasi una ventina di campionati di fila..non c’eri in quelli?
tu cosi offendi il calcio e la voglia delle persone di gioire, sia essa recanatese o sambenedettese.
nel frattempo continua a raccogliere il malcontento degli ex juniores, parliamone tra 4-5 anni di questi ex juniores e vediamo a quali campionati partecipano(se ci partecipano o non sono inghiottini dalla gnocca e dalle birrette).
carissimo, di juniores malcontenti ce ne sono qualche milione in giro per l’italia e in europa, non solo a civitanova per cui…di cosa parliamo…dai
e cmq a natale ce la facciamo la bevuta?! 🙂
x mauri70 . per la cronaca dopo simone giacchetta( che non era civitanovese) c’ è stato massimo scoponi (civitanovese doc ) che per alcuni anni ha giocato nel modena in serie a (peraltro segnando anche 3/4 gol)
caro Mauri70, prima di tutto ti consiglio di comprarti una nuova tastiera che per quanto scrivi te la sei finita… stavolta pensavo che mi raccontavi la storia della Civitanovese da quando è stata fondata fino a ieri !! ma ti sei limitato abbastanza, poi per finirla ti dico che se pensi che in italia e in particolare nel calcio vada tutto bene e i giovani locali devono essere bistrattati va bene lo stesso …. sei convinto di quello che pensi e fai bene. Ti saluto
rispondo a grande moro,scusami, avevo dimenticato Massimo Scoponi, grazie della precisazione.In realta’ sono andato forse troppo indietro nel tempo e ho omesso questo importante avvenimento.Anzi ci metterei anche L’attuale Morbiducci che una discreta carriera l’ha fatta, inizialmente in c poi molta D.
Caro Cotechini, mai pensato che in italia vada tutto bene anzi…e tanto meno nel calcio, luogo di approfittatori, opportunisti e elusori fiscali(soprattutto la categoria di elusori occupa un ruolo non secondario visto la moltitudine di settori giovanili creati per scopi oscuri ai piu’.
Mai pensato che i giovani locali debbano essere bistrattati anzi..quelli bravi alla fine rimangono nel giro(vedi Paolucci, vedi Bigoni).Io mi riferivo soprattutto a quei 3-4 juniores presunti fuoriclasse non capiti che hanno lasciato o dovuto lasciare la civitanovese.Se saranno bravi, troveranno fortuna altrove e riconquisteranno la serie D perduta.
Lunga vita ai giovani locali e auguro una buona carriera a chi lo merita e ha talento, a quelli che invece credono di essere fuoriclasse ma poi li trovi a giocare in prima categoria..dico solo che anche se e’ difficile trovare lavoro, ce se lo cerchino e continuino a giocare per divertirsi