Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato hanno ritrovato in un fontanile a Vallestretta di Ussita, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, le carcasse già eviscerate e scuoiate di due piccoli di cinghiale e di un capriolo, immerse nell’acqua della fontana per essere pulite. Gli animali erano stati abbattuti a colpi di fucile. I Forestali si sono appostati e verso il tramonto è arrivato un 26enne del posto che ha preso le carcasse caricandole in auto. Il giovane è stato bloccato e denunciato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poi però quando gli andate addosso con la macchina, non vi lamentate eh…
fatto bene non si toccano!!
Addio pappardelle….
Ah quindi sparamoglie perché sennò ce rovina le macchine
giustamente finirà avanti ad un giudice per essere giudicato
Ma che state a di, lo sapete come ti riducono la macchina? Be è meglio che non vi capita altrimenti vi armate pure voi
a tutti gli animalisti..ci vorrebbe che ne beccate uno a testa con la vostra macchina poi voglio vedere se cambiate idea..
ma bravi continuate cosi a ragionare con i piedi non con la testa le strade devono essere curate tagliando sterpaglie e quant’altro ecco il motivo perché si ritrovano in mezzo alla strada gli animali perché non sono prevedibili se invece fossero tagliate le sterpaglie un automobilista potrebbe anticipare l’attraversamento dell’animale siamo noi che commettiamo frodi alla natura non lei a noi ma come facciamo tutti i protezionisti tutti preti e santi quando sappiamo solo lamentarci ? una volta tanto gentili signori smettetela di frignare e date alito alle vostre voci sul campo come l’ultima legge dell’ente parco sibilillini che vieta a noi possessori di cani di portarli in montagna per libera passeggiata, non contante quando la gente bivacca come lascia il posto in cui ha bivaccato sporcizia a destra e a manca questo non è importante l’importante è che non vi rovinino il vostro bene di lusso chiamata auto che tra bollo costi dei carburanti rotture varie vorrei sapere cosa accade dentro le menti delle persone ? forse il capitalismo vi nuoce ? boh
Visto che abitate in zone popolate da tipologie di animali facilmente investibili, annate piu piano co le macchine, noterete meno incidenti. Il signorino c’è partito col fucile pe ammazzalli, sapendo che non si poteva fare, ragion per cui, ha da pagà. E spero pure tanto. Conosco benissimo la zona considerando che sono li da 14 anni una settimana si e una no, la media di neuroni dei giovani dai 16 ai 40 è ben sotto la media e considerando che mandano i cani a fare la guardia alle pecore cibandoli ESCLUSIVAMENTE di interiora di vacche mandate al mattatoio o cavalli da allevamento, ribadisco che sarei ben felice di sapere che gli abbiano affibbiato una multa a 4 zeri. E pure due o tre ceffoni, che fanno sempre bene.
…uhhh bone le pappardelle e cinghiale.
Queste tenere e indifese creature devono essere protette. Fino agli anni 70-80 i cinghiali si vedevano solo nelle foto, non se ne sentiva la mancanza, andavo in campagna tranquillamente, ora ho paura.
Volevo complimentarmi con la signora dell’intervento 6, oltre ad aver scritto un commento di dubbia coerenza logica, si prodiga in insulti pesanti e generalisti, dimostrando che la scarsezza di neuroni non è una tipicità esclusiva dell’entroterra maceratese!