Primo assoluto a Napoli al Premio Pianistico Nazionale “Maria Pia Ausolani Napolitano”di Napoli, Premio “Anna Maria De Vita” a Battipaglia , “Hyperion – Sonja Pahor” a Ciampino e primo posto assoluto anche al “Premio Internazionale Costa Amalfitana”, svoltosi a Vietri sul Mare. Questo il palmares che Giulio de Padova, giovane talento del pianoforte civitanovese ha compilato in breve tempo, nell’ultimo periodo, spiccando prorio a Vietri sul Mare su artisiti provenienti da Europa, Asia e America. De Padova, diplomatosi in pianoforte e discipline musicali, col massimo dei voti, menzione e lode al Conservatorio di Fermo, si pone tra i più promettenti pianisti del panorama italiano. Una tradizione di famiglia considerato che il fratello Daniele, anche lui maestro diplomatosi in Viola al Conservatorio di Siena, fa parte in pianta stabile dell’Orchestra da Camera del Trasimeno ed alcuni giorni fa ha suonato in udienza privata per Papa Francesco in Vaticano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati