Torna l’infiorata del Corpus Domini nelle vie del centro storico di Corridonia. La manifestazione che ogni anno richiama visitatori da tutte le Marche, si sonda attraverso duemila metri di percorso decorato con fiori, foglie e materiali vegetali. Organizzata dall’associazione “Cittàviva”, in collaborazione con la Pro Loco e col patrocinio della Provincia di Macerata, del Comune di Corridonia e della Parrocchia dei Santi Pietro, Paolo e Donato, l’infiorata inizierà domani, sabato 21 giugno, alle 21 con la preparazione dei fiori e dei disegni nelle vie e si concluderà con il lancio di sfere luminose. Arricchirà la scenografia florelale, l’iniziativa “ConosciAMOcorridonia”, visita guidata per le vie della città. Il ritrovo è alle 21 in piazza San Pietro per scoprire le principali chiese cittadine e i suggestivi sotterranei della chiesa parrocchiale. La giornata di domenica 22 , tutta dedicata all’infiorata dei tappeti e dei quadri lungo le vie del centro culminerà alle 20 con la solenne processione religiosa. È lunga, a Corridonia, la tradizione popolare e di impegno civile che circonda la ricorrenza del Corpus Domini, valorizzata dall’arte di esperti infioratori. Oggi l’associazione “Cittàviva” ne raccoglie l’eredità, organizzando l’Infiorata, avvalendosi della valente collabroazione dei responsabili di ogni quartiere. «Le precedenti edizioni – sottolineano gli organizzatori – hanno visto una grande partecipazione della comunità.Cittadini di ogni età e cittadini stranieri ,anche di altre fedi religiose hanno collaborato fattivamente, concorrendo ad un momento di forte coesione sociale e di scambio culturale»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati