Lube-Champions, missione compiuta
Nei play off sfida con Verona

VOLLEY A1 - Convincente vittoria per 3-0 dei biancorossi contro la Copra Piacenza al Fontescodella. I ragazzi di Giuliani chiudono la stagione regolare al primo posto e si qualificano per la massima competizione europea della prossima stagione. Giovedì, in casa, gara 1 dei quarti contro gli scaligeri. Coach Giuliani: "Questa vittoria vale per accrescere la nostra autostima"

- caricamento letture

Lube-Piacenza (foto Picchio) (1)di Andrea Busiello

(fotoservizio di Guido Picchio)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Una Lube grintosa e vogliosa di riscatto dopo un periodo piuttosto negativo, supera agevolmente una Copra Piacenza apparsa la brutta copia della squadra ammirata in stagione regolare e nella fase finale della Coppa Italia, vinta dalla formazione emiliana. Il 3-0 finale maturato al Fontescodella (25-14, 25-20, 25-20) non fa una piega, dato che i biancorossi hanno condotto agevolmente dall’inizio alla fine del confronto. Il successo nell’ultima partita della stagione regolare regala alla Lube il primo posto in classifica e la matematica certezza della qualificazione alla prossima Champions League. Da giovedì sera (si torna in campo al Fontescodella alle 20.30) inizia la fase più importante della stagione: nei quarti play off la squadra di Giuliani se la vedrà con Verona. Mvp del match è stato eletto Baranowicz, autore di 4 ace.

Lube-Piacenza (foto Picchio) (2)

LA CRONACA – Inizio commuovente con lo speaker del Fontescodella Fabio Domizi che saluta Vigor Bovolenta, l’ex giocatore della nazionale italiana scomparso due anni fa proprio sul taraflex maceratese durante una partita di B2 (leggi l’articolo). L’applauso, sentito, di tutto il palasport fa da preludio all’inizio del match. Lube che si presenta in campo con Baranowicz-Zaytsev, Kurek-Kovar, Podrascanin-Stankovic e Henno libero. La formazione emiliana (sostenuta da oltre 100 tifosi) in campo con De Cecco-Vettori, Kaliberda-Papi, Simon-Fei e Marra nel ruolo di libero. Il primo strappo del match lo regala il servizio di Zaytsev: 13-10 Macerata. Il parziale prende la via di Macerata con l’errore in ricezione di Marra: 20-14. Il finale di set è tutto per Michele Baranowicz, autore di due ace consecutivi che chiudono il set 25-14 in favore della Lube. Anche l’avvio di secondo set è di marca Lube con Kurek che realizza il 7-4 e poi l’ace del 12-7. I biancorossi di casa mantengono 4 punti di vantaggio con l’ace di Baranowicz: 20-16. L’errore di Kurek porta Piacenza sul -1, 21-20. Ma il finale di set è tutto della Lube che vince 25-20 e si porta 2-0. Il muro di Fei regala alla Copra il 7-5 in avvio di terzo set ma gli emiliani giocano male e l’errore di Zlatanov regala il 12-10 in favore della Lube. I due punti di margine rimangono grazie all’ace di Podrascanin (16-14), Le Roux lascia Piacenza sul -2 (22-20) ma il muro di Podrascanin regala alla Lube la vittoria per 3-0 con un altro 25-20 come parziale. Piacenza ci ha messo molto del suo ma questa Lube è piaciuta per qualità e voglia di riscatto. Da giovedì il via alla fase decisiva della stagione: nei play off il primo avversario sarà Verona.

Lube-Piacenza (foto Picchio) (3)

LE PAGELLE DI LUBE-PIACENZA

HENNO 6: Prestazione sufficiente. Cercato pochissimo dal servizio ospite, non commette sbavature.

PARODI sv:

ZAYTSEV 7: Top scorer del confronto con 15 punti all’attivo. Due ace e un buon 50% in attacco per lui.

STANKOVIC 6: Due ace e 2/4 in attacco in un match dove viene servito con il contagocce.

PATRIARCA sv:

KOVAR 7: In attacco è il migliore della Lube. In ricezione garantisce una discreta serenità alla squadra.

Lube-Piacenza (foto Picchio) (4)

MONOPOLI sv:

KUREK 6.5: 44% in attacco, un muro e un ace nel suo score: discreto.

BARANOWICZ 7.5: Sicuramente il migliore in campo. Quattro ace e una gestione sempre precisa e positiva del secondo tocco.

PODRASCANIN 6.5: A muro si vede poco (un solo blocco) ma il suo contributo in attacco è positivo. Anche un ace nel suo score.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi, Zaytsev 15, Stankovic 4, Patriarca, Kovar 11, Monopoli, Giombini n.e., Provvisiero n.e., Kurek 10, Baranowicz 5, Podrascanin 6. All. Giuliani.
COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Le Roux 6, Partenio n.e., Papi 1, Fei 5, Smerilli n.e., Kaliberda 9, Simon 8, Zlatanov 5, Husaj n.e., Tencati n.e., Vettori 2, De Cecco 2. All. Monti.
ARBITRI: Saltalippi (PG) – Sobrero (SV).
PARZIALI: 25-14 (23’),25-20 (24’9, 25-20 (28′).
NOTE: Spettatori 2190, incasso 11700 Euro. Lube bs 11, ace 11, muri 5, errori 5, ricezione 51% (37% prf), attacco 51%. Copra bs 12, ace 3, muri 8, errori 12, ricezione 32% (14% prf), attacco 37%.Lube-Piacenza (foto Picchio) (5)

LUBE-PIACENZA, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI NEL DOPO GARA

IVAN ZAYTSEV: “Abbiamo concluso la stagione regolare nel migliore dei modi, senza aver mai perso una partita in casa, e credo che questo sia un risultato straordinario. Siamo stati in vetta per tutto il campionato, tranne che nella scorsa giornata, e chiudere così contro Piacenza i conti per il primo posto è stato proprio bello. Stasera abbiamo espresso un gioco corale, scendendo in campo decisi e concreti. Sono orgoglioso di essere il capitano di questa squadra. Oggi abbiamo battuto molto bene, con la mente libera: sapevamo infatti che il loro gioco si sviluppa grazie alla ricezione buona, quindi metterli sotto pressione con il servizio è stata l’arma vincente. Questa vittoria vale tantissimo, anche dal punto di vista psicologico: conosciamo il nostro valore, e riuscire a dimostrarlo ogni volta che scendiamo in campo è la soluzione giusta. Ora sotto con i playoff: da domani penseremo al quarto di finale contro Verona.

MICHELE BARANOWICZ: “Serviva una bella prestazione e una vittoria: sono arrivate, un aspetto molto importante, indipendentemente dal primo posto che, di certo, fa molto piacere aver raggiunto. Sicuramente abbiamo gestito molto bene la battuta, anche in difesa e in attacco la nostra prestazione è stata di alto livello. Il fattore campo? Piacenza ha perso due volte qua, noi due volte in Emilia: penso sia una caratteristica comune di questo campionato. Oggi siamo stati sostenuti da un grandissimo pubblico, bellissimo giocare con questo clima. Tra quattro giorni si scende di nuovo in campo al Fontescodella nei playoff, ma per buona parte della stagione è stato così: non sarà un problema visto che siamo abituati a questo ritmo”.

ALBERTO GIULIANI: “Una bella vittoria, in casa ci è successo molto spesso quest’anno, infatti chiudiamo la Regular Season con 33 set vinti e 3 persi tra le mura amiche. Numeri da incorniciare, inoltre siamo l’unica squadra di questo campionato ad aver fatto sempre punti in ogni partita. I ragazzi, a parte qualche flessione, ce la stanno mettendo davvero tutta. Siamo ancora di più contenti di aver vinto la stagione regolare per un altro motivo: è la prima volta che per quattro anni consecutivi la Lube si qualifica alla Champions League. Secondo me è un traguardo storico, di cui sono orgoglioso. Oggi abbiamo battuto bene, sbagliando poco, a parte qualche errore dopo i timeout che si poteva evitare. Il fondamentale del servizio sarà molto importante nei playoff, a partire da gara 1 dei quarti di finale, che giocheremo giovedì al Fontescodella contro Verona. Credo che battendo così sarà difficile per tutti contro di noi. Stasera abbiamo avuto un piccolo calo di tensione mentale soltanto a metà del secondo set, ma ne siamo usciti con pazienza e tecnica, contro i servizi aggressivi di Simon e Fei. Questa vittoria vale anche per far crescere la nostra autostima. Adesso dobbiamo assolutamente accusare meno il calo dei nostri punti di riferimento quando giochiamo fuori casa: sotto questo aspetto possiamo migliorare tanto”.

Lube-Piacenza (foto Picchio) (6) Lube-Piacenza (foto Picchio) (7) Lube-Piacenza (foto Picchio) (8) Lube-Piacenza (foto Picchio) (9) Lube-Piacenza (foto Picchio) (10) Lube-Piacenza (foto Picchio) (11) Lube-Piacenza (foto Picchio) (12) Lube-Piacenza (foto Picchio) (13) Lube-Piacenza (foto Picchio) (14) Lube-Piacenza (foto Picchio) (15) Lube-Piacenza (foto Picchio) (16) Lube-Piacenza (foto Picchio) (17) Lube-Piacenza (foto Picchio) (18) Lube-Piacenza (foto Picchio) (19) Lube-Piacenza (foto Picchio) (20) Lube-Piacenza (foto Picchio) (21) Lube-Piacenza (foto Picchio) (22) Lube-Piacenza (foto Picchio) (23) Lube-Piacenza (foto Picchio) (24) Lube-Piacenza (foto Picchio) (25) Lube-Piacenza (foto Picchio) (26) Lube-Piacenza (foto Picchio) (27) Lube-Piacenza (foto Picchio) (28) Lube-Piacenza (foto Picchio) (29) Lube-Piacenza (foto Picchio) (30) Lube-Piacenza (foto Picchio) (31) Lube-Piacenza (foto Picchio) (32)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X