di Laura Boccanera
Si è legato la corda attorno al collo e ha deciso di farla finita. E’ morto così M.R., un ragazzo civitanovese di appena 21 anni, impiccatosi nel garage dell’abitazione della nonna. Una tragedia che ha lasciato sconvolti i genitori del ragazzo e la sorella, di poco più grande. Erano circa le 13.30 quando a fare la tragica scoperta è stato il padre del ragazzo. Lui ha ritrovato il corpo del figlio ormai privo di vita in via D’annunzio, una villetta di fronte alle casermette, nel quartiere San Marone. I genitori abitano proprio di fronte alla casa della nonna che il giovane frequentava spesso. Solo ieri pomeriggio era a dare una mano all’anziana con l’orto. Davvero inspiegabili i motivi del drammatico gesto: M.R. aveva frequentato l’istituto grafico pubblicitario e si era diplomato, attualmente non aveva proseguito gli studi e non aveva ancora trovato lavoro. Aveva una vita normale, molti amici, le serate fuori, un po’ di sport. Ignote le motivazioni del gesto e i carabinieri, giunti sul posto, non hanno trovato nessun biglietto o comunicazione che fornisse una qualsivoglia spiegazione. Sul posto anche la Croce Verde. La salma è stata poi portata all’obitorio dell’ospedale di Civitanova per l’ispezione cadaverica.
(Ultimo aggiornamento 16,30)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E ‘una tragedia
È sempre difficile esprimere parole in queste circostanze, c’è chi lotta per la vita e chi non la vuole più, ma non si può giudicare, resta una tragedia terribile…
CHE PECCATO R.I.P.
Che tragedia!!! Sentite condoglianze alla famiglia…!!!!
È facile piangere chi non c’è più dopo che l’abbiamo perso…non bisogna mai giudicare le persone dal loro aspetto,bisogna capire perché è arrivato a ridursi così e cercare di aiutarlo.non quando ormai è troppo tardi.
🙁
Senz’altro una tragedia! Quello che non capisco è che, consapevole delle difficoltà che affrontiamo tutti in questi tempi e avendo offerto un servizio di consulenza psicologica gratuita al Comune di Civitanova Marche in passato, mi abbiano risposto sempre che Civitanova Marche non ne ha bisogno. 🙁