La Lube è da stamattina a Bologna, dove domani (sabato) alle 16 esordirà nella final four della “Del Monte” Coppa Italia 2014 affrontando in semifinale la Sir Safety Perugia di Boban Kovac. Per i biancorossi di Alberto Giuliani, finalisti delle ultime due edizioni e per l’occasione sostenuti sugli spalti del Pala Dozza da ben 500 tifosi in arrivo da Macerata con pullman organizzati dalla società e mezzi propri, si tratta della decima partecipazione alla kermesse conclusiva della competizione, che domani vedrà impegnate anche Copra Piacenza e Diatec Trentino nella seconda semifinale in programma. Rosa dei cucinieri che anche per questa final four continua a registrare la defezione di Alessandro Paparoni, sempre fermo ai box per problemi alla schiena. Al suo posto, aggregato nuovamente alla prima squadra il giovanissimo schiacciatore del settore giovanile Andrea Bulfon, triestino classe 1996 che ha esordito in Serie A1 proprio domenica scorsa nella gara di Regular Season contro Verona.
PARLA BARTOSZ KUREK: “Sono pronto a giocare la mia prima final four di Coppa Italia – dice lo schiacciatore polacco della Lube – ed essendo il mio esordio nel campionato italiano si tratta di un’occasione che mi regala molto entusiasmo. Spero che sia una bella avventura per me e soprattutto per la Lube, che penso abbia decisamente tutte le potenzialità per arrivare fino in fondo. E’ il nostro obiettivo, anche se mi aspetto una Final Four di alto livello, complicata, con squadre toste da affrontare. A cominciare da Perugia, nostro avversario in semifinale, che si sta rendendo protagonista di un ottimo campionato. Quella umbra è senza dubbio una delle squadra più in forma, nei due precedenti di questa stagione abbiamo vinto molto bene nel match di andata in campionato, mentre nel girone di ritorno abbiamo rimediato una sconfitta al tie break. Ma da quel giorno di gennaio le cose sono cambiate per la Cucine Lube Banca Marche, abbiamo ritrovato il nostro gioco, convinzione e fiducia. Siamo in forma anche noi, e pronti a combattere dalla prima all’ultima palla. Dovremo solo ed esclusivamente rimanere concentrati su noi stessi. Sono sicuro che giocare in uno scenario come il Pala Dozza, che se non sbaglio registra il tutto esaurito da diversi giorni, sarà una gran bella emozione, ma voglio ribadire una volta di più che l’unica cosa che conta è il risultato. Vogliamo vincere questo trofeo, è un obiettivo importantissimo per la nostra stagione e faremo di tutto per regalare una soddisfazione a noi stessi, alla società ed ai nostri tifosi”.
GLI ARBITRI – Designati dalla Fipav i sei arbitri che dirigeranno le tre partite della Final Four di Del Monte Coppa Italia 2014, ma la composizione delle coppie verrà svelata solo stasera. I sei arbitri designati sono Roberto Boris di Vigevano, Giorgio Gnani di Ferrara, Sandro La Micela di Trento, Andrea Puecher di Rubano (PD), Fabrizio Saltalippi di Perugia e Vittorio Sampaolo di Treia (MC).
PRECEDENTI: È il quinto confronto diretto tra Cucine Lube Banca Marche Macerata e Sir Safety Perugia (3 successi per i biancorossi, 1 per gli umbri), ma è il primo di sempre in Coppa Italia. Classificatesi al primo e al quarto posto al termine del girone di andata di Regular Season (i precedenti in questo Campionato le vedono sull’1-1 con una vittoria per parte ottenuta in versione casalinga: 3-0 per la Lube all’andata e 3-2 per la Sir Safety nella sfida di ritorno) entrambe le formazioni si approcciano alla semifinale con il piglio di chi non vuole assolutamente sbagliare un appuntamento così importante. Zaytsev e compagni, dopo aver azzittito la Bre Lannutti Cuneo in occasione dei Quarti di Finale, faranno gli occhi da tigre per conquistare l’accesso alla loro terza Finale consecutiva di Coppa Italia e provare a riportare nelle Marche il trofeo che manca nella bacheca biancorossa dal 1 febbraio 2009 (Finale a Forlì vinta contro la Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1) e portato via nelle ultime due stagioni da Trento. La Sir Safety Perugia arriva a Bologna con l’entusiasmo di chi vive un grande esordio: qualificatasi alla Del Monte Final Four con il quarto posto in griglia, ora, dopo un girone di ritorno quasi immacolato (solo una sconfitta subita dai perugini con Piacenza) e 23 punti utili conquistati, è balzata in terza posizione potendo avanzare senza troppa timidezza aspirazioni da prima della classe.
EX: Fabio Fanuli a Macerata nel 2002-2003 (Settore Giovanile), Andrea Giovi a Macerata nel 2008-2009.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati