di Laura Boccanera
“Aderiremo alla proposta della lega per le autonomie, tassa sul gioco d’azzardo, così compenseremo la mini imu”. Sembra essere questa la proposta del sindaco Tommaso Claudio Corvatta per pareggiare l’esborso che i civitanovesi dovranno effettuare entro il 24 gennaio, la così detta mini Imu che tante polemiche ha creato, non solo dal punto di vista politico, ma anche fra i residenti. “Il malcontento c’è, è vero – dice il sindaco – ma voglio anche fare i complimenti al centrodestra perchè non la smette mai di buttare fumo negli occhi” (leggi l’articolo). E così Corvatta rilancia e spiega l’appello ai sindaci dei comuni limitrofi (leggi l’articolo): “la richiesta di incontro fra colleghi sindaci non è solo sulla mini imu ma sulla tassazione del 2014 tanto che abbiamo intenzione di aderire alla proposta della Lega per le autonomie della regione Marche affinchè vi sia una tassazione straordinaria sul gioco d’azzardo, destinata a pareggiare la mini imu e che sarà presentata il 28 gennaio. Su questo tema siamo particolarmente sensibili – continua Corvatta – tanto che stiamo pensando ad iniziative contro il gioco d’azzardo dal momento che va ad aggravare una situazione economica precaria di molte famiglie e peggiora il benessere finanziario”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un vulcano
sei semplicemente ridicolo. Guardati allo specchio.
E PENSARE CHE A MIO PADRE QUANDO FA QUESTI DISCORSI GLI SOMMINISTRO DEGLI ANTIPSICOTICI.
DOTTO’ VUOI FAVORIRE?
Siete solo dei dischi rotti . Datevi una vergognata invece di attaccare sempre a sproposito. Date voi allora qualche soluzione…..ma penso che il vostro piccolo cervello sia tarato solo sulla denigrazione ovvero sulla cosa piu’ semplice da fare e che ovviamente riceve i maggiori consensi. Che volpi….ma oramai la gente ha imparato a conoscervi voi e il vostro santone…
il compagno non si smentisce!!!…il partito delle tasse colpisce ancora!!!….il ghigno sorridente della foto ci fa capire che il tavernello va preso a stomaco pieno…
No gli insulti non vanno bene .Quello che serve nel dibattito è la sostanza e la sostanza è che il Sindaco di Civitanova e la Giunta hanno fatto dei gravissimi errori tecnici e politici.Errori che da qualche tempo fanno pagare in soldi contanti ai Civitanovesi che giustamente sono esasperati e in difficoltà.
La Tares poteva essere modulata diversamente e la Mini Imu andava gestita diversamente se non evitata. Quello che emerge da queste situazioni è che la Giunta è allo sbando,improvvisano e i politici della maggioranza che qualcuno credeva fossero degli esperti con esperienza si sono rivelati dei mediocri amministratori.
@GENGIS KHAN
LE SOLUZIONI SI DANNO QUANDO QUALCUNO E’ DISPOSTO NON AD ACCETTARLE MA SOLAMENTE A DISCUTERLE ED E’ IMPOSSIBILE PARTECIPARE QUANDO LE RIUNIONI SONO CARBONARE E NON FATTE ALLA LUCE DEL SOLE COME POSSONO ESSERE ASSEMBLEE PUBBLICHE O IL PIU’ SEMPLICE CONSIGLIO COMUNALE.
MI RICORDO BENE QUANDO CORVATTA, IN UN INCONTRO ELETTORALE, AD UNA MIA PRECISA DOMANDA HA RISPOSTO “NON SI PREOCCUPI, LE PROMETTO PERSONALMENTE CHE ALMENO UNA VOLTA L’ANNO TORNERO’ QUI PER DISCUTERE QUELLO CHE E’ STATO FATTO E PRENDERE SPUNTO PER LE INIZIATIVE FUTURE”
SONO PASSATI QUASI DUE ANNI E CORVATTA NON L’HO PIU’ VISTO.
PROMESSE DA MARINAIO?
VERGOGNA?
EGOCENTRISMO?
MANDI A CASA IL GATTO E LA VOLPE (SILENZI E MARIOTTI) E TORNI TRA LA GENTE CHE LO HA VOTATO.
Il Sindaco ha l’esigenza di uscire dall’angolo in cui si è cacciato nonostante gli esperti politici in Giunta e nella maggioranza:Ormai è chiaro che quanto avvenuto a Civitanova sulla tassazione locale avrà riflessi sul consenso elettorale già molto basso per la sinistra.
La proposta della Lega delle Autonomie è una specie di illusione ottica e politica.Il Sindaco sa bene che questa proposta di legge non è nell’agenda del governo che anzi fa gli sconti scandalosi ai gestori dei giochi di azzardo. Chieda scusa ai civitanovesi,faccia ammenda e ammetti lo sbaglio che è meglio.